Il decreto dice sì agli insetti nei prodotti alimentari - buttalapasta.it
Da dicembre 2023, l’Italia segue l’esempio europeo e autorizza l’utilizzo di quattro nuovi insetti nei prodotti alimentari: ecco quali sono.
Anche in Italia è arrivato il decreto ufficiale, entrato in vigore alla fine di dicembre 2023, secondo il quale verranno introdotti e utilizzati quattro nuovi insetti nei prodotti alimentari distribuiti nel paese. Ma quali sono questi insetti? Possiamo citare il decreto e identificare la larva gialla, la locusta migratoria, il grillo domestico e il verme della farina minore.
Ora questi insetti potranno essere inclusi nell’elenco degli ingredienti considerati accettabili. Secondo i regolamenti europei su cui l’Italia si è basata, la tendenza sarà quella di inserire questa nuova tipologia di ingredienti nutrienti e sostenibili all’interno dei prodotti alimentari di base e non.
Scopri i dettagli di questo nuovo mondo in arrivo e scopri le proprietà nutrizionali di questi nuovi ingredienti. Questo decreto apre la strada a nuove opportunità e sfide nell’industria alimentare e nella cultura italiana, ma tu sei pronto?
Tra gli insetti che potranno essere utilizzati nei prodotti alimentari di base, come la farina, troviamo sicuramente questi quattro. Quindi da adesso in poi attenzione alle etichette: ecco le loro proprietà nutrizionali.
Larva gialla negli alimenti e non solo- buttalapasta.it
Con l’autorizzazione di questi insetti, l’industria alimentare italiana si troverà sicuramente di fronte a nuove sfide ed opportunità. Se da un lato si aprono nuovi orizzonti in termini di sostenibilità, dall’altro lato sarà difficile per alcuni accettare gli insetti come ingredienti per una dieta bilanciata. Quindi si tratterà di una sfida in tutti i sensi, sia dal punto di vista alimentare che culturale e sociale. Il futuro sembra essere caratterizzato da una crescita della varietà di prodotti alimentari più sostenibili e alternativi, non ti resta che decidere da che parte stare.
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…
Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…
C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…