Questi+dolcetti+siciliani+friabili+e+goduriosi+saranno+la+tua+nuova+dipendenza%3A+non+si+riesce+a+resistere+al+ripieno+cremoso
buttalapastait
/articolo/questi-dolcetti-siciliani-friabili-e-goduriosi-saranno-la-tua-nuova-dipendenza-non-si-riesce-a-resistere-al-ripieno-cremoso/173261/amp/
Dolci

Questi dolcetti siciliani friabili e goduriosi saranno la tua nuova dipendenza: non si riesce a resistere al ripieno cremoso

Se desideri gustare qualcosa di buono e di sfizioso, devi assolutamente provare questi dolcetti siciliani: sono irresistibili!

È vero che le vacanze ormai sono finite e che una volta ripresa con la solita vita anche l’alimentazione deve ritornare ad essere più sana e controllata, ma un piccolo peccato di gola ogni tanto può ancora essere concesso. Senza strafare, puoi ancora gustare qualche piccola prelibatezza e godere del loro sapore.

Per tentarti, nel vero senso della parola, noi di Buttalapasta.it oggi vogliamo farti preparare un dolcetto davvero delizioso. Un guscio esterno che racchiude un soffice ripieno, sono le famose paste di Elena e non puoi lasciartele scappare. Non sono affatto difficili da preparare anzi, basterà davvero poco per poterle servire e far restare tutti senza parole. Sono l’idea perfetta per concludere in bellezza il classico pranzo domenicale e perché no, sono deliziose anche se hai voglia di una merenda sfiziosa e diversa dal solito.

Paste di Elena: la ricetta del dolcetto siciliano più buono che c’è

Le paste di Elena hanno delle origini molto particolari. Nate nel comune agrigentino di Favara sono state inventate come omaggio alla regina Elena di Savoia dai pasticceri Vincenzo Albergamo e Francesco Butticè. La regina rimase molto colpita da questa dolce dedica e non poté fare a meno di apprezzare la delicatezza e la croccantezza di questo dolcetto.

Le paste di Elena hanno un soffice ripieno con crema di ricotta – Buttalapasta.it

Per preparare le paste di Elena ecco di cosa avrai bisogno:

Per il pan di Spagna

  • 6 uova
  • 180 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • Un pizzico di sale

Per la crema di ricotta

  • 300 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero
  • Mezza bustina di vanillina

Per la bagna

  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 ml di acqua

Per guarnire

  • 200 g di mandorle tostate
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di acqua
  • Zucchero a velo

Procedimento:

  1. Dopo aver lasciato perdere alla ricotta tutto il siero, metterla in una ciotola e mescolarla con zucchero e vanillina fin quando non otterrai una crema liscia;
  2. Per preparare il pan di Spagna dovrai mettere le uova in una ciotola, unire lo zucchero e il sale e montare fin quando non avrai ottenuto un composto chiaro, gonfio e spumoso;
  3. Unire la farina poco per volta e amalgamarla con delicatezza dal basso verso l’alto;
  4. Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata;
  5. Cuoci in forno a 180° per 30-40 minuti;
  6. Una volta cotto, spegni il forno, apri lo sportello e lascia raffreddare al suo interno il pan di Spagna;
  7. Non appena sarà ben freddo, con un coppapasta di circa 9 cm taglia tanti dischi dal pan di Spagna;
  8. Taglia quindi a metà ciascun disco ottenuto e bagnali con il mix di acqua e zucchero;
  9. Stendere su metà dei dischi la crema di ricotta e chiudere con l’altra metà;
  10. Spennellare i lati con lo sciroppo preparato con acqua e miele e decorare con le mandorle tostate;
  11. Decorare con lo zucchero a velo e far riposare almeno mezz’ora in frigo.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Le frittatine di pasta napoletane sono il mio jolly a pranzo e a cena: riciclo gli avanzi e porto a tavola una prelibatezza

Sfiziose e saporite, le frittatine di pasta napoletane sono il jolly perfetto da sfruttare sia…

42 minuti ago

Sei vegano? E allora devi pagare anche questa tassa: la decisione del Governo scatena le polemiche

Sempre più persone ormai optano per una dieta vegana ma questa decisione comporta anche delle…

2 ore ago

Bocconcini di pollo al miele: ecco la versione semplicissima e infallibile anche per chi detesta i fornelli

Si sente spesso parlare della bontà del pollo al miele: con questa ricetta semplice e…

3 ore ago

Menu di Pasqua, le migliori ricette facili e sfiziose per il pranzo (e non solo)

Facciamo un tuffo tra le migliori ricette per il menu del pranzo di Pasqua, ottime…

3 ore ago

Dimagrire senza stress con la dieta flexitariana: cosa si mangia e come funziona

Grazie alla dieta flexitariana puoi dimagrire senza stress né rinunce: scopriamo come funziona e cosa…

4 ore ago

La torta di pere di Pasqua: aspetto tutto l’anno questo momento, e se la frutta è matura è ancora più buona, non ti pensare ha solo 230 kcal

Un impasto semplice e genuino che serve per esaltare il sapore delle pere mature: questo…

5 ore ago