Questi+deliziosi+panzerotti+li+faccio+sempre+con+la+ricotta+e+mi+lecco+i+baffi%3A+che+bont%C3%A0+infinita
buttalapastait
/articolo/questi-deliziosi-panzerotti-li-faccio-sempre-con-la-ricotta-e-mi-lecco-i-baffi-che-bonta-infinita/195871/amp/
Antipasti

Questi deliziosi panzerotti li faccio sempre con la ricotta e mi lecco i baffi: che bontà infinita

Hai mai provato a fare i panzerotti a casa? La ricetta è facilissima e con la ricotta sono davvero una bontà: ecco tutti gli ingredienti.

I panzerotti sono una pietanza facile e sfiziosa da preparare a casa. Con l’utilizzo del lievito istantaneo li farai in pochi minuti e saranno delle chicche in grado di stupirti, tanto da non riuscire a fermarti a mangiarne. Una vera bontà dal gusto delicato che accompagna un aperitivo o un antipasto con amici e parenti. La cottura in forno permette di non starci troppo dietro.

Farli è davvero semplicissimo e non ti resta che andare a comprare tutti gli ingredienti necessari per poter realizzare questa ricetta subito. Qui di seguito andiamo a vedere la lista degli ingredienti che serviranno e la preparazione passo passo per non sbagliare in nulla. Trovi tutto nel prossimo paragrafo.

La ricetta dei panzerotti alla ricotta: sono buonissimi e così non li hai mai mangiati

Come abbiamo appena detto, andiamo ora a realizzare i panzerotti alla ricotta. La ricetta è economica, con soli 5 minuti di preparazione a cui dovrai poi aggiungere solo i tempi di cottura. Iniziamo!

Ingredienti

  • 500 gr di Farina 00
  • 75 gr di latte
  • 15 gr di olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 10 gr di sale
  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di salame
  • 100 gr di scamorza

Preparazione

La ricetta dei panzerotti con la ricotta –
(buttalapasta.it)

  1. In una ciotola mettere la farina con la ricotta (se fresca va lasciata scolare per un paio d’ore poiché dovrà essere ben asciutta).
  2. Aggiungere subito il latte a temperatura ambiente (se preferisci si può sostituire con l’acqua).
  3. Continua aggiungendo olio extravergine d’oliva e lievito istantaneo.
  4. Ora puoi iniziare ad impastare fino a quanto ottieni un composto liscio ed omogeneo.
  5. Aggiungi, infine, il sale e continua ad impastare.
  6. Forma un panetto su un piano infarinato e stacca 12 pezzettini dall’impasto.
  7. Poi forma delle palline e appiattiscile.
  8. Farcisci ogni disco con salame e scamorza precedentemente tagliati a dadini.
  9. Chiudi a mezzaluna e sigilla bene i bordi (se lo possiedi puoi utilizzare l’attrezzo per fare i panzerotti).
  10. Cottura in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 180°C oppure in pentola con olio di semi.

Ed ecco che i panzerotti alla ricotta sono pronti per essere mangiati. Potete conservarli crudi alcuni giorni in frigo oppure si possono congelare. Se li avete già cotti conservateli sempre in frigo per massimo 2 giorni. La ricetta è di giallozafferano.it

Morena Potere

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

24 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago