Questi+biscotti+natalizi+arrivano+dalla+Puglia%3A+adatti+a+grandi+e+piccini%2C+sono+facili+da+fare
buttalapastait
/articolo/questi-biscotti-natalizi-arrivano-dalla-puglia-adatti-a-grandi-e-piccini-sono-facili-da-fare/181211/amp/
Dolci

Questi biscotti natalizi arrivano dalla Puglia: adatti a grandi e piccini, sono facili da fare

Troppo buoni questi biscotti natalizi pugliesi: come si prepara la ricetta facilissima che fa impazzire grandi e piccini.

Tra i vari dolci regionali tipici del Natale ci sono anche questi biscotti pugliesi super golosi, capaci di far perdere al testa sia agli adulti che ai bambini. Conosciuti come Cuscini di Gesù Bambino, questi dolcetti irresistibili sono fatti di pasta frolla ed al loro interno nascondono un cuore golosissimo tutto da scoprire.

Vuoi provare a prepararli direttamente con le tue mani? Allora non perdere altro tempo e scopri subito il procedimento nel dettaglio. Una volta che ti sarai procurato tutti gli ingredienti necessari, non dovrai fare altro che seguire pochi semplici passaggi ed in men che non si dica sarai pronto a stupire tutti con questa specialità originaria della Puglia.

Questi biscotti natalizi arrivano dalla Puglia e conquistano sempre tutti: ricetta facilissima

Se a Natale vuoi stupire tutti con un dessert diverso dal solito e dal sapore autentico non puoi assolutamente perderti la ricetta dei Cuscini di Gesù Bambino, i biscotti pugliesi che non possono mai mancare in tavola durante le festività natalizie. Ecco come si preparano.

Biscotti natalizi pugliesi: la ricetta facilissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti per la frolla:

  • 500 grammi di farina;
  • 200 grammi di burro;
  • 180 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 1 limone;
  • 1 pizzico di sale.

Per il ripieno:

  • 150 grammi di ceci precotti;
  • 150 grammi di cioccolato fondente;
  • 20 millilitri di vino liquoroso;
  • zucchero a velo q.b. per decorare.

Preparazione

  1. Per preparare i Cuscini di Gesù Bambino occupati innanzitutto della pasta frolla. Vai quindi a versare la farina a fontana su una spianatoia e metti al centro il burro morbido e tagliato a tocchetti, le uova, lo zucchero ed il sale.
  2. Aggiungi una grattata di scorza di limone e comincia ad impastare a mano fino a ricavare un composto liscio ed omogeneo.
  3. Una volta formato un panetto, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  4. Nel frattempo, prepara il ripieno frullando i ceci precotti e tagliando grossolanamente al coltello il cioccolato fondente.
  5. Raccogli tutto in un pentolino dal fondo spesso, unisci il vino liquoroso ed accendi il fuoco.
  6. Lascia cuocere a fiamma bassa per 3-4 minuti, continuando a mescolare in modo tale da ottenere una consistenza bella cremosa.
  7. A questo punto, riprendi la pasta sfoglia e stendila con il mattarello. Quindi, ritaglia con una rotella dentellata dei rettangolini di 15×5 centimetri e poi farcisci un lato con un cucchiaio di composto di ceci e cioccolato.
  8. Richiudi infine la parte vuota di pasta frolla sul ripieno e sigilla bene i bordi.
  9. Non ti resterà che trasferire i biscotti su una teglia coperta da uno strato di carta da forno ed infornare a 180 gradi, modalità statica, per 25 minuti.
  10. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi biscottini, lasciali raffreddare e cospargili con abbondante zucchero a velo. Saranno semplicemente deliziosi!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

14 minuti ago

Carenza di Vitamina D? Non è un problema, questi 7 alimenti ne sono carichi: l’ultimo è insospettabile

Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…

1 ora ago

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

8 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

9 ore ago