Questi+biscotti+al+vino+sono+i+preferiti+di+mia+nonna%2C+la+ricetta+%C3%A9+antichissima%3A+io+ci+metto+anche+il+cacao+e+vengono+buonissimi
buttalapastait
/articolo/questi-biscotti-al-vino-sono-i-preferiti-di-mia-nonna-la-ricetta-e-antichissima-io-ci-metto-anche-il-cacao-e-vengono-buonissimi/202233/amp/
Dolci

Questi biscotti al vino sono i preferiti di mia nonna, la ricetta é antichissima: io ci metto anche il cacao e vengono buonissimi

Ricetta antica e sempre buonissima, i biscotti al vino fatti così sono una vera delizia: ci va anche il cacao. 

Le ricette di una volta affascinano con il loro carattere spesso semplice e rustico. Senza tempo ieri come oggi piacciono sempre e si tramandano di generazione in generazione. È il caso di questi buonissimi biscotti al vino, da mangiare in vari momenti della giornata. Sono perfetti come coccola del dopocena, ma vanno bene anche ad accompagnare una crema per dessert oppure come snack stuzzicante e sfizioso nel corso tra i pasti.

I biscotti al vino realizzati con questa ricetta sono dolci e hanno la particolarità di avere anche una percentuale di cacao tra gli ingredienti. Ma non solo: c’è anche qualcos’altro che li arricchisce rendendoli speciali. Ecco di che si tratta e come si preparano.

Biscotti al vino: una vecchia ricetta con un tocco in più

Questi biscotti si compongono di pochi ingredienti: c’è sicuramente il vino a dare l’aroma predominante, oltre al nome. Si trova poi il cacao che dona un sapore intenso e le nocciole, come piccola sorpresa interna. La preparazione è abbastanza semplice. La forma è rustica e non richiede una complicata lavorazione. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere 1 teglia di biscotti(circa 20).

Con cacao e nocciole i biscotti al vino sono davvero deliziosi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 310 g di farina di tipo 1
  • 20 g di amido di mais
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di zucchero semolato + q.b. per la finitura
  • 130 ml di olio di semi
  • 130 ml di vino rosso
  • 60 g di nocciole
  • 1 pizzico di ammoniaca o lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. L’operazione preliminare da compiere è preriscaldare il forno in modalità ventilata a 180° appena si inizia con la preparazione.
  2. Usando una planetaria versare la farina, l’amido di mais, lo zucchero, il cacao, il lievito o l’ammoniaca per dolci (1 pizzico equivale alla punta di 1 cucchiaino), il sale e le nocciole tagliate a metà.
  3. Mescolare per amalgamare molto bene il tutto.
  4. A questo punto si continua con l’aggiunta del vino e dell’olio.
  5. Procedere ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto ma al tempo stesso abbastanza morbido. Se si presenta unto e quindi un po’ umido all’esterno va bene, deve essere così. Se eccessivamente molle aggiungere un po’ di farina.
  6. Quindi proseguire la preparazione con la realizzazione dei biscotti. Prendere una parte di impasto e lavorarla con le mani per ottenere dei filoncini di circa 1, 5 cm di spessore.
  7. Tagliare in pezzi da 8 cm circa di lunghezza.
  8. Passare i biscotti così formati nello zucchero semolato e via via disporli in una teglia rivestita di carta da forno.
  9. Cuocere nel centro del forno preriscaldato per 15 minuti e successivamente per altri 3 minuti con lo sportello del forno aperto in modo da far fuoriuscire l’umidità.

Consigli

Quando è terminata la cottura è consigliabile lasciare i biscotti all’interno del forno con lo sportello aperto fino al completo raffreddamento, anche per un paio d’ore. In questo modo si asciugheranno completamente e assumeranno una consistenza abbastanza croccante e friabile.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

3 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

4 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

5 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

6 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

7 ore ago