I biscotti al vino con cacao, ricetta antica e sempre attuale - buttalapasta.it
Ricetta antica e sempre buonissima, i biscotti al vino fatti così sono una vera delizia: ci va anche il cacao.
Le ricette di una volta affascinano con il loro carattere spesso semplice e rustico. Senza tempo ieri come oggi piacciono sempre e si tramandano di generazione in generazione. È il caso di questi buonissimi biscotti al vino, da mangiare in vari momenti della giornata. Sono perfetti come coccola del dopocena, ma vanno bene anche ad accompagnare una crema per dessert oppure come snack stuzzicante e sfizioso nel corso tra i pasti.
I biscotti al vino realizzati con questa ricetta sono dolci e hanno la particolarità di avere anche una percentuale di cacao tra gli ingredienti. Ma non solo: c’è anche qualcos’altro che li arricchisce rendendoli speciali. Ecco di che si tratta e come si preparano.
Questi biscotti si compongono di pochi ingredienti: c’è sicuramente il vino a dare l’aroma predominante, oltre al nome. Si trova poi il cacao che dona un sapore intenso e le nocciole, come piccola sorpresa interna. La preparazione è abbastanza semplice. La forma è rustica e non richiede una complicata lavorazione. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere 1 teglia di biscotti(circa 20).
Con cacao e nocciole i biscotti al vino sono davvero deliziosi – buttalapasta.it
Quando è terminata la cottura è consigliabile lasciare i biscotti all’interno del forno con lo sportello aperto fino al completo raffreddamento, anche per un paio d’ore. In questo modo si asciugheranno completamente e assumeranno una consistenza abbastanza croccante e friabile.
Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…
Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…
La cena di stasera è super speciale, ecco il pollo alla cacciatora fai come mia…
Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…
Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…