Queste+deliziose+palline+rustiche+nascondono+un+cuore+a+sorpresa%3A+la+ricetta+che+far%C3%A0+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/queste-deliziose-palline-rustiche-nascondono-un-cuore-a-sorpresa-la-ricetta-che-fara-impazzire-tutti/184814/amp/
Cucina etnica

Queste deliziose palline rustiche nascondono un cuore a sorpresa: la ricetta che farà impazzire tutti

Scopri il segreto delle palline rustiche dal cuore ripieno. Questa ricetta uzbeka ti conquisterà per il suo gusto unico.

La cucina uzbeka è in grado di regalarci molti piatti deliziosi, collocandosi nella più ampia cucina dell’Asia centrale. Con i suoi piatti ricchi di sapori e colori, ci delizia con ricetta anche molto semplici, come quella che ti proponiamo in questo articolo. Se sei curioso di esplorare il mondo culinario asiatico sei nel posto giusto. Questa ricetta deliziosa consiste nella creazione di gustosissime palline rustiche, dal cuore ripieno, che lascerà tutti a bocca aperta. Il connubio perfetto tra l’impasto davvero soffice e la farcitura a base di patate e carne renderà la tua cena indimenticabile.

Scopri la ricetta passo passo per preparare queste palline rustiche ripiene deliziose e belle da vedere. Preparati a lasciare tutti i tuoi ospiti senza parole.

Palline rustiche ripiene: la ricetta uzbeka deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare le palline rustiche ripiene di carne e patate. Con pochi e semplici ingredienti e delle spezie deliziose potrai ottenere un risultato strepitoso.

Ingredienti per l’impasto:

  • 300 ml di acqua calda
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 430-450 gr di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 0,5 cucchiaini di lievito

Ingredienti per la farcitura:

  • 550 gr di patate lesse
  • 60 gr di burro
  • Aneto o coriandolo q.b.
  • 1-1,5 cucchiaino di sale
  • 230 gr di carne macinata
  • 1 cipolla
  • Sale e cumino q.b.
  • 1 pomodoro

Procedimento

Questi paninetti ripieni sono proprio deliziosi – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa lavare, pelare e lessare le patate.
  2. Unire in una ciotola gli ingredienti per la preparazione dell’impasto. Quindi aggiungere acqua calda, zucchero, farina, sale, lievito ed impastare bene il tutto. Una volta pronto e privo di grumi, lasciar riposare.
  3. Nel frattempo, in un’altra ciotola, preparare parte della farcitura, unendo le patate lesse con il burro sciolto, schiacciando e amalgamando gli ingredienti. Unire anche le spezie e mescolare bene. Quindi procedere con la creazione delle palline, utilizzando le mani.
  4. In un’altra ciotola unire la carne macinata, la cipolla, il sale, il cumino ed il pomodoro. Amalgamare il tutto e creare dei dischetti, utilizzando sempre le mani.
  5. Riprendere quindi l’impasto e dividerlo in 13 pezzi, creando dei piccoli panetti. Stendere poi i panetti con il matterello e farcirli, posizionando prima il composto di carne e poi quello di patate. Quindi chiudere bene e sigillare.
  6. Posizionare i panini su una teglia foderata con la carta forno, spennellarli con l’uovo e posizionare sopra qualche seme di zucca.
  7. Infine, procedere con la cottura in forno a 180-190 gradi per 25-35 minuti.

Ecco pronte le tue fantastiche palline rustiche ripiene di patate e carne. Esplora il mondo culinario asiatico e vedrai che farai viaggiare i tuoi ospiti con la fantasia e con il gusto.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La famosa azienda cambia idea: abbandona il vegan e inizia a vendere uova

Un ripensamento repentino che nessuno si sarebbe mai aspettato: dopo tanti anni spesi a promuovere…

12 minuti ago

Budino per cena? Sì, quello al parmigiano: ecco il piatto gourmet da 3 ingredienti

L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al…

1 ora ago

Come togliere il sapore selvatico dell’agnello, il segreto è tutto nella marinatura: consigli top ed errori da evitare

Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…

2 ore ago

A Pasquetta ho deciso di andare via con la famiglia: preparo una bella focaccia e non mi fanno storie per quanto è morbida

La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…

3 ore ago

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

4 ore ago

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

5 ore ago