Queste+crespelle+non+le+facciamo+con+la+Nutella%3A+una+grattugiata+di+questo+e+arrivi+in+paradiso
buttalapastait
/articolo/queste-crespelle-non-le-facciamo-con-la-nutella-una-grattugiata-di-questo-e-arrivi-in-paradiso/187820/amp/
Dolci

Queste crespelle non le facciamo con la Nutella: una grattugiata di questo e arrivi in paradiso

Avete voglia di un dessert semplice ma goloso? Le crespelle dolci fatte così sono la fine del mondo, da provare subito!

Ecco come preparare un dolcino facile e con pochi ingredienti per un dessert improvvisato dell’ultimo minuto. Le crespelle dolci sono amate da grandi e piccini e ogni volta che si portano in tavola è un po’ come se fosse festa.

Questa variante di crepes dolci che vi proponiamo è particolare, ha un ripieno speciale e delizioso, che vede il matrimonio di due ingredienti che insieme stanno benissimo e che sono un grande classico della pasticceria, soprattutto campana. Siete curiosi di saperne di più?

La ricetta delle crespelle limone e ricotta

Le crepes nella variante dolce ripiene di ricotta e limone sono un tripudio di bontà e tra l’altro sono davvero molto facili da fare. Potete presentare le crespelle limone e ricotta per dessert alla fine dl pasto oppure gustarle a merenda per una pausa deliziosa.

Ricetta facile delle crespelle dolci con limone e ricotta – buttalapasta.it

Andiamo a vedere come si preparano queste crêpes limone e ricotta, arricchite dai pinoli tostati che danno al dolce la nota croccante e aromatica davvero superlativa.

Ingredienti per le crespelle

  • Farina 125 gr
  • Uova 2
  • Latte 300 ml
  • Farina 125 gr
  • Burro per ungere la padella

Per il ripieno

  • Limoni 2
  • Pinoli 60 gr
  • Latte condensato 60 ml
  • Ricotta 150 gr
  • Acqua 100 ml
  • Zucchero 50 gr

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione delle crespelle limone e ricotta preparando l’impasto delle crepes, mescolate le uova con la farina e unite il latte. Fate riposare la pastella in frigo per un’ora.
  2. Ungete la padella antiaderente e versate un mestolo di composto, o anche meno, dipende dalla grandezza della padella. Vi suggeriamo di fare una crepe sottile. Fate dorare e giratela, cuocere un paio di minuti e mettete da parte.
  3. Ripetete questi passaggi fino a terminare la pastella.
  4. Ora potete preparare il ripieno. Mescolate il latte condensato con la ricotta e la scorza dei limoni grattugiata.
  5. Farcite con questa crema ogni crespella e arrotolate o richiudete a metà e poi ancora a metà. Sistematele in un piatto da portata, anche sovrapponendole.
  6. Tostate i pinoli in una padellina rovente, fate attenzione a non bruciarli.
  7. Con l’acqua e lo zucchero preparata lo sciroppo, unendo anche il succo di limoni, fate addensare sul fuoco per qualche minuto.
  8. Bagnate le crespelle alla ricotta e limoni con lo sciroppo, completate con i pinoli tostati e gustate.

L’idea in più: potete anche aggiungete frutta fresca al posto dei limoni, come mirtilli o fragole. E se volete altre idee date uno sguardo alle nostre ricette di crepes dolci per tutti i gusti e tutte le occasioni

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

33 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

3 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago