Di Cesare Orecchio | 3 Febbraio 2025
Delle crepes alla Nutella velocissime e light, senza uova e burro: ti conviene salvare la ricetta e farla quando vuoi, non fanno neppure ingrassare!
In realtà forse qualche etto lo prenderemo, ma chi se ne importa? Le crepes di cui vogliamo parlarvi oggi sono talmente facili e sfiziose che tutti riusciranno a prepararle e inoltre, grazie all’assenza di uova e burro, compenseremo quello che la Nutella ci fornirà. Queste crespelline sottili appartengono alla tradizione francese in realtà non solo nella versione dolce, ma anche salata. Le classiche per esempio sono farcite con prosciutto e formaggio, arrotolate e cotte in forno con tanta besciamella cremosa.
Insomma, un vero tripudio di bontà. Tuttavia possiamo preparare le più golose crepes alla Nutella in una versione più ‘leggera‘, omettendo come dicevamo le uova e il burro, ingredienti sempre presenti nella ricetta originale. In realtà neppure ci accorgeremo della differenza, sono elastiche, gustose e possiamo farcirle anche con frutta fresca o ciò che più gradiremo! Ma scopriamo subito come si preparano.
Crepes alla Nutella senza uova e burro, ma comunque golose: salva la ricetta semplicissima
Queste deliziose crepes alla Nutella oltre ad essere facili e veloci, sono anche leggere, se così potremmo definirle vista la presenza della Nutella(che volendo possiamo replicare in casa in questa versione vegana super golosa). L’impasto infatti lo realizziamo senza uova e senza burro, quindi perfetto per chi abbia qualche intolleranza. La presenza del latte potrà essere sovvertita con quello vegetale a vostro piacimento, come ad esempio quello di mandorla, di nocciola o di soia. Infine, se volete rendere tutto il dolcetto light, usate una crema di nocciole leggera.
Ingredienti per circa 10/12 crepes
- 500 ml di latte fresco;
- 250 gr di farina 00;
- 2 cucchiai di miele o altro dolcificante;
- Nutella q.b.
- Zucchero al velo q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione delle nostre crepes con l’impasto da realizzare in 2 minuti: versiamo la farina in una ciotola dopo averla setacciata, creiamo un piccolo foro in centro e versiamo a filo e in modo costante il latte.
- Man mano mescoliamo sempre senza fermarci con una frusta. Dapprima l’impasto avrà una consistenza molto compatta e cremosa ma, dopo aver aggiunto tutto il latte, otterremo un composto fluido senza grumi.
- Aggiungiamo i cucchiai di miele dopo averli fatti appena riscaldare cosicché si amalgamino bene al composto. Poniamo una padella antiaderente sul fornello medio, ungiamo il fondo con un velo di olio e attendiamo che riscaldi.
- Preleviamo un mestolo non troppo abbondante di impasto e versiamolo in centro, facendo roteare la padella affinché copra tutto il fondo.
- Cuociamo per circa 2 minuti, giriamo sull’altro lato, cuociamo sempre per 2 minuti per poi rigirare nuovamente il tutto per una manciata di secondi. Proseguiamo formando tutte le altre.
- Ecco le nostre crepes senza uova e burro pronte! Spalmiamo in centro abbondante Nutella, arrotoliamole e decoriamo la superficie con zucchero al velo. Se desideriamo possiamo aggiungere frutta fresca di stagione o secca. Vedrete che bontà super light!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.