Queste+4+abitudini+rallentano+il+metabolismo+e+fanno+ingrassare+pi%C3%B9+velocemente%3A+purtroppo+lo+fai+anche+tu
buttalapastait
/articolo/queste-4-abitudini-rallentano-il-metabolismo-e-fanno-ingrassare-piu-velocemente-purtroppo-lo-fai-anche-tu/216461/amp/
Fatti di Cucina

Queste 4 abitudini rallentano il metabolismo e fanno ingrassare più velocemente: purtroppo lo fai anche tu

Ecco finalmente svelate le 4 abitudini che rallentano il metabolismo e fanno ingrassare più velocemente: forse non lo sai, ma sbagli anche tu!

Per mantenere il proprio peso forma non basta seguire una dieta sana e bilanciata, ma occorre anche adottare una serie di buone abitudini. Per esempio, è indispensabile bere 1,5-2 litri d’acqua al giorno, svolgere esercizio fisico regolarmente, camminare tanto ed evitare di condurre una vita sedentaria.

È chiaro quindi che anche le buone abitudini giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento della linea. Allo stesso modo vizi e routine scorrette influiscono negativamente sul fisico, determinando a lungo andare un aumento di peso e non solo.

In particolare ci sono 4 pessime abitudini che rallentano il metabolismo e fanno ingrassare più velocemente. Forse non te ne rendi conto, ma è molto probabile che sbagli anche tu.

4 abitudini che rallentano il metabolismo e fanno ingrassare: forse non lo sai, ma sbagli anche tu

Forse non ci avrai mai pensato prima d’ora, ma se vuoi mantenere il tuo peso forma o smaltire qualche chiletto di troppo accumulato durante le feste devi assolutamente evitare di fare tue queste 4 abitudini. Ad un primo sguardo potrebbero sembrare dei gesti banali, ma in realtà a lungo andare possono avere un effetto deleterio sull’organismo.

4 abitudini che rallentano il metabolismo e fanno ingrassare: forse non lo sai, ma sbagli anche tu (Buttalapasta.it)

  1. Mangiare troppo poco o digiunare senza un protocollo preciso: molti pensano che saltare i pasti o seguire diete ipocaloriche particolarmente restrittive sia un buon metodo per dimagrire. In realtà si ottiene l’effetto contrario, poiché questa abitudine rallenta di molto il metabolismo.
  2. Saltare la colazione: come abbiamo anticipato, saltare i pasti non è buon metodo per dimagrire. Spesso si pensa che così facendo è possibile iniziare la giornata in modo sano. Tutt’altro! Già a metà mattina infatti sarai divorato dai morsi della fame e finirai inevitabilmente per mangiare tutto quello che ti capita sotto tiro senza un criterio preciso.
  3. Dormire poco o male: non tutti lo sanno, ma il sonno e, quindi, il recupero delle energie è indispensabile per attivare il metabolismo.
  4. Non bere caffè amaro: un consumo moderato di questa bevanda senza l’aggiunta ovviamente dello zucchero potrebbe dare la giusta scossa al metabolismo e fornire energie necessarie al proprio organismo. Scopri anche come preparare la moka nel modo corretto.

Altri consigli utili

Al di là delle 4 abitudini assolutamente da evitare per non rallentare il metabolismo ed ingrassare più velocemente, è possibile adottare alcuni atteggiamenti virtuosi. Come abbiamo già detto, è buona norma seguire una dieta sana e bilancia, stare alla larga da cibi troppo grassi, raffinati e ricchi di zucchero e bere tanta acqua. Inoltre è sconsigliato assumere bevande alcoliche, in quanto così facendo si rallenta il metabolismo in modo pazzesco. Basti pensare che 2 bicchieri di vino possono causare un rallentamento pari addirittura al 73%.

Altri consigli utili (Buttalapasta.it)

Infine, bisogna trovare un po’ di tempo per praticare esercizio fisico regolarmente. Al giorno d’oggi spesso può essere difficile ritagliarsi uno spazio adeguato per andare in palestra, frequentare corsi fitness o allenarsi a casa o all’aperto. Basta però una camminata sostenuta o dei semplici esercizi di mobilità articolari da svolgere 15 minuti al giorno per dare una bella scossa al metabolismo ed ottenere così effetti a dir poco miracolosi. Muoversi, infatti, è il segreto per cominciare a bruciare subito più calorie e smaltire quindi i chili in eccesso.

Si ricorda che prima di intraprendere qualsiasi iniziativa in campo alimentare è bene rivolgersi ad un professionista, il quale saprà consigliare il giusto piano alimentare e la giusta strategia da seguire.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

5 ore ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

6 ore ago

Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna

Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…

7 ore ago

Abbandono carne e pesce per un piatto così, una parmigiana che te la sogni pure la notte per quanto è buona

Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…

8 ore ago

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

9 ore ago