Quest'anno dì addio al classico panettone: cinque alternative per rendere più dolce il Natale - buttalapasta.it
Il panettone e il pandoro sono emblema di Natale, i dolci che non possono mai mancare durante il cenone della vigilia e il pranzo del giorno di festa, giusto? Ecco cinque alternative che ti faranno ricredere.
Tradizione e innovazione sono due aspetti che si fondono spesso e permettono di creare nuove tendenze, ma anche abitudini sociali differenti, modi pensare e di agire nuovi rispetto al passato. Spesso si è fatto di questa contrapposizione una guerra ideologica, in cui c’era chi sosteneva che la tradizione è ciò che permette di diversificarci dagli altri, di renderci unici.
Il Natale per certi versi rappresenta l’incarnazione di questo ideale ed infatti la festività più bella e attesa dell’anno è caratterizzata da una serie di rituali sempre uguali a se stessi, alcuni facenti parte della tradizione condivisa con il resto della società, altri invece facenti parte delle tradizioni casalinghe che ogni famiglia ha il piacere di creare.
Proprio la creazione di rituali familiari ci offre un’assist a favore della fusione tra tradizione e innovazione e dunque in direzione dell’apertura al cambiamento che non per forza significa stravolgere tutto e sradicare ogni aspetto del passato, può anche semplicemente voler indicare il desiderio di rendere “propria” questa festività.
Tra le tradizioni granitiche di questa festa ci sono i pasti conviviali con i parenti, occasioni in cui le famiglie allargate si uniscono ad una stessa tavola per condividere il piacere del cibo ma anche la reciproca presenza. Lapalissiano come in queste occasioni ad avere il ruolo principale sia il cibo, poiché dei convitati pienamente soddisfatti sono anche persone più serene e disponibili al confronto.
Ciò che compone i menu di Natale varia in base a chi partecipa, a chi ospita, alla regione e alle abitudini alimentari, ma c’è un elemento che solitamente non manca mai: il panettone. Dolce tipico di questa festività, generalmente molto amato, esiste ormai in ogni genere di variante, persino quella con il solo zucchero a velo a condirlo per venire incontro ai gusti di chi predilige il pandoro.
A Natale lascia stare il classico panettone: cinque alternative che piaceranno a tutti – buttalapasta.it
Tuttavia negli ultimi anni sempre più persone si stanno allontanando da questa tradizione per motivi di salute, aumentano infatti le persone intolleranti o addirittura allergiche a glutine e lattosio e dunque la presenza di questi dolci potrebbe creare in qualche modo una sorta di discrimine tra gli invitati.
Non si deve però per forza rinunciare, si può optare infatti per una soluzione mista, ovvero che tiene conto delle persone allergiche e intolleranti (esistono panettoni senza glutine e lattosio), che prevede la presenza anche di altri dolci. Vediamo 5 alternative che sono super gustose e che vi conquisteranno:
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…
Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…
Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…
Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…