Di Cesare Orecchio | 13 Novembre 2024

Quest'anno a Natale bisogna risparmiare: ti propongo 3 idee regalo 'da mangiare' senza spendere nulla - buttalapasta.it
Qualche idea regalo per Natale a tema cucina, pensate per risparmiare e conquistare tutti: vedrai quanto piaceranno ad amici e parenti!
Natale è da sempre il momento magico per eccellenza in cui, tra le prime cose, si pensa a chi vogliamo bene. Nonostante non sia affatto così scontato, a volte coccolare amici e parenti con qualche regalino è proprio quello che ci vuole e la gioia nei loro occhi non ha davvero prezzo a pagare. Ovviamente qui entra in gioco anche il legame che abbiamo con quella persona nello specifico e personalizzare i regalini è tra le cose più belle che esistano. Tuttavia le festività natalizie sono purtroppo poco economiche e già solo pensare alla spesa per le grandi abbuffate può incidere parecchio sulla famiglia.
Ciononostante, non è affatto detto che si debba rinunciare ai pensierini di Natale, difatti noi di buttalapasta quest’oggi, vogliamo proporvi qualche idea regalo per Natale a tema cucina. Queste si mangiano tutte, ma non sono affatto le classiche. Pronti a stupire i vostri amici quest’anno? Scopriamole insieme!
Idee regalo per Natale a tema cucina, con queste conquisterai tutti: pratiche, sfiziose e pure economiche
Tra la spesa delle grandi abbuffate natalizie, l’acquisto di qualche decorazione e le spesate di fine anno, pensare anche ai regali di Natale può davvero essere frustrante, specialmente se al momento dobbiamo stringere la cinghia e fare qualche sacrificio. Allo stesso tempo però non è detto che si debba necessariamente rinunciare all’idea di fare qualche pensierino, anzi, tutto il contrario! Noi di buttalapasta quest’oggi vi proponiamo 3 idee regalo da mangiare, tutte golose ed economiche. Le scopriamo subito insieme?
Biscottini natalizi

Idee regalo per Natale a tema cucina, con queste conquisterai tutti: pratiche, sfiziose e pure economiche – buttalapasta.it
Tra le idee sicuramente alla portata di tutti troviamo la preparazione dei biscottini. Possiamo ovviamente optare per diversi sapori e le ricette non mancano. Ad esempio abbiamo i biscotti al cioccolato, i biscottini morbidi alla zucca e i classici gingerbread cookies, ovvero i biscotti di pan di zenzero inglesi. Basterà prepararne in quantità, sistemarli in dei sacchettini di plastica e riciclare vecchi nastri o fiocchetti con cui chiudere la confezione. Nell’immediato conquisteranno tutti i nostri amici e perché no, potremmo vagliare l’ipotesi di farne di personalizzati, con i gusti preferiti di chi vogliamo bene.
Preparato per cioccolata calda

preparato per cioccolata calda – buttalapasta.it
Questa è un’idea assolutamente geniale ed economica perché con pochi euro potremo realizzare dei preparati per cioccolata calda unici nel loro genere. Consideriamo per un vasetto da 250 gr 2 cucchiai di amido di mais, 4 di cacao amaro, 1 cucchiaino di cannella, 2 cubetti di cioccolato fondente. Creiamo i diversi strati all’interno dei barattoli per poi richiuderli e decorarli con fiocchettini riciclati. Basterà apporre un’etichetta sul contenitore e scrivere di aggiungere 250 ml di latte, mescolare il tutto fino a sciogliere gli ingredienti e poi portare sul fuoco fino ad addensare. Un’idea troppo carina!
Lievito madre

Lievito madre – buttalapasta.it
Questo regalo è pensato in particolare ai patiti della cucina e soprattutto a chi adora preparare i lievitati più famosi come pane o focaccia. Fare il lievito madre in casa è semplicissimo, seguite la nostra ricetta e quando sarà pronto, versatelo all’interno di un contenitore di vetro capiente e sterilizzato(qui trovate i nostri consigli per farlo). Apponiamo un’etichetta sul barattolo scrivendo i tempi giusti di rinfresco. Siamo sicuri che conquisterete tutti i vostri amici!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.