Questa+zuppa+calda+e+gustosa+mi+aiuta+a+non+ingrassare+prima+di+Natale%3A+semplicemente+perfetta
buttalapastait
/articolo/questa-zuppa-calda-e-gustosa-mi-aiuta-a-non-ingrassare-prima-di-natale-semplicemente-perfetta/214290/amp/
Minestre e Zuppe

Questa zuppa calda e gustosa mi aiuta a non ingrassare prima di Natale: semplicemente perfetta

Una zuppa calda e leggera perfetta per questi giorni pre-festivi: non ingrassi e non ti senti appesantito, devi provarla subito!

Tra poco più di 10 giorni il nostro stomaco dovrà prepararsi: partiranno ufficialmente le abbuffate del 24,25 e 26 dicembre, con un breve stacco arrivando poi al 31 e all’1, con la prima vera mangiata in famiglia del nuovo anno. Le feste sono meravigliose con i loro colori e quell’incredibile magia, tuttavia ammettiamolo, quanta fatica si fa a contenere tutto il cibo assaporato? Ecco perché bisogna arrivare preparati, evitando quell’effetto palloncino sullo stomaco e allo stesso tempo servire qualcosa di gustoso e di caldo.

Noi oggi vi proponiamo la ricetta di una zuppa molto semplice da preparare, avvolgente e deliziosa, ricca ma allo stesso tempo light e da servire in qualsiasi occasione, sia a pranzo sia a cena. Gli ingredienti saranno ovviamente di stagione e vi garantiamo che sarà un successo. Scopriamo subito la preparazione deliziosa!

Zuppa calda e deliziosa prima di Natale, rimani in forma così: ti conquisto di sicuro

Questa deliziosa zuppa calda e letteralmente avvolgente si prepara in poco tempo, non dovremo impegnarci eccessivamente nella preparazione e inoltre ci darà la possibilità di gustare un piatto perfetto contro il freddo invernale. Leggera, senza troppi grassi e da servire al naturale oppure con del buon pane casereccio abbrustolito. Ovviamente questa non è l’unica ricetta pre-festiva, qui trovate la pasta della dietologa, un altro primo veloce e molto light. Scopriamo invece procedimento passo passo di questa zuppa.

Zuppa calda e deliziosa prima di Natale, rimani in forma così: ti conquisto di sicuro – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di orzo e farro;
  • 150 gr di patate;
  • 200 gr di zucca rossa;
  • 1 cipolla, 1 carota, 1/2 costa di sedano;
  • 1L di brodo vegetale;
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • Parmigiano q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra zuppa versando orzo e farro in una ciotola coprendo il tutto con acqua per circa 2/3 del loro volume. Quest’operazione permetterà di ammollarli a dovere, cuocendoli prima.
  2. Lasciamo in ammollo per una notte intera o comunque almeno 4/5 ore. Sbucciamo carota e cipolla, rimuoviamo i filamenti al sedano ed eseguiamo un trito fine.
  3. Sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti piccoli ed eseguiamo la stessa operazione con la zucca. Soffriggiamo con un cucchiaio di olio, in un tegame capiente, il trito base, facendolo imbiondire.
  4. Uniamo successivamente patate, zucca e proseguiamo la cottura per circa 5 minuti. Scoliamo orzo e farro dalla loro acqua, uniamoli in pentola e tostiamo qualche minuto, come se stessimo preparando un risotto.
  5. Aggiungiamo il brodo, sale, pepe, rosmarino e cuociamo a fiamma dolce con coperchio per circa 40/45 minuti, i cereali dovranno risultare ben teneri.
  6. Aggiungiamo se dovesse servire, mano a mano, un po’ d’acqua bollente. Quando la zuppa risulterà ben cremosa impiattiamola, terminiamo con un filo d’olio in superficie e un po’ di parmigiano. Eccola qui, deliziosa, light e superlativa!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

19 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

1 ora ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

2 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

3 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

4 ore ago