Tiella barese in un'inedita versione vegetariana - ButtaLaPasta.it
Perché limitarsi a riso, patate e cozze quando si può ottenere con un ingrediente insospettabile un primo buonissimo e che da darà una svolta inaspettata al tuo pranzo o alla cena? Vedrai che bontà!
Tradizione vuole, anzi consuetudine, che insieme al riso e alle patate ci stiano alla perfezione le cozze. Ed effettivamente è così. Stiamo parlando di uno dei primi più buoni della nostra tradizione culinaria, ma non è di certo l’unico. Perché non rendere infatti questo piatto, meglio conosciuto come “tiella barese“, un piatto vegetariano, capace di soddisfare i palati di tutti, anche quelli più raffinati?
Tiella barese in un’inedita versione vegetariana – ButtaLaPasta.it
Insomma, al posto delle cozze, metteremo proprio i carciofi a crudo, per un sapore deciso e spiccato e che conferirà tutto un sapore particolare al riso. E poi, è così semplice da preparare, che non ti sembrerà nemmeno di esserti messa ai fornelli. Non ci resta che scoprire insieme ora la ricetta!
La particolarità di questo piatto sta tutto nella croccantezza della crosticina che affonda in un ripieno morbido di patate e carciofi tutto da assaporare.
Ricetta riso, patate e carciofi – ButtaLaPasta.it
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Ingredienti:
Per prima cosa, per preparare il nostro riso, prendi le patate, lavale, pelale e tagliale a rondelle sottili. Poi, mettile in una ciotola con acqua fredda ed un pizzico di sale così da perdere un po’ di amido. Ora occupati dei carciofi dopo aver riempito una ciotola con acqua fredda e succo di limone, così che non anneriscano, taglia il gambo e elimina tutte le foglie esterne più spesse. E poi, taglia la punta del carciofo per ottenere dei teneri cuori di carciofo.
A questo punto, dopo aver pulito i carciofi, tagliali a metà privandoli della barbetta interna e poi ancora a fettine sottili e versali poi nell’acqua acidulata insieme ai gambi che avrai pelato e tagliato a striscioline. Adesso, prendi la cipolla e i pomodorini e tagliali a rondelle molto sottili prima di trasferirli in una ciotola con olio e sale.
Ora trita con un coltello finemente il prezzemolo e taglia a pezzi piccolissimi anche i due spicchi d’aglio, facendo attenzione però a eliminare l’anima. In una ciotola adesso metti il prezzemolo tritato, l’aglio sminuzzato ed il pecorino grattugiato e mischia per bene per ottenere un composto uniforme.
Nel frattempo, riprendi le patate: scola l’acqua, sciacquale, asciugale e rimettile nella ciotola per condirle con olio, sale e pepe. È arrivato il momento di mettere insieme tutti gli ingredienti. Sciacqua intanto il riso accuratamente e ripetutamente sotto l’acqua fredda per eliminare l’amido in eccesso e mettilo a scolare in un colino. Scola poi anche i carciofi e mettili in uno scolapasta.
Adesso, ungi una teglia da forno con i bordi alti e comincia a comporre partendo dal primo strato di patate, sovrapponendole leggermente. Aggiungi poi an che un po’ di cipolla, pomodorini e qualche cucchiaiata del composto di aglio-pecorino e prezzemolo. Copri poi con il riso, metti uno strato di carciofi, un po’ d’olio, un’abbondante manciata questa del mix aglio-pecorino-prezzemolo e ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
Mentre formi l’ultimo strato con le patate, metti a scaldare un po’ d acqua col sale grosso e versala nella teglia. Spolverizza poi con pecorino, pepe nero e aggiungi ancora abbondante olio a filo. Inforna in forno ventilato preriscaldato per circa 45 minuti a 180 gradi e poi alla fine fa qualche minuto di grill. Quando vedrai una crosticina bella dorata, il tuo riso patate e carciofi è pronto!
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…
La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…
Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…