Di Veronica Elia | 25 Aprile 2025

Questa torta solo albumi è leggera come un velo, ma alta e soffice: la mangio a dieta e ci metto anche il cioccolato (Buttalapatsa.it)
La torta solo albumi e cioccolato è leggerissima, io la mangio senza sensi di colpa perfino a dieta: assolutamente da provare!
Vuoi preparare una torta super leggera, perfetta da gustare anche a dieta senza troppi sensi di colpa? Allora la torta solo albumi è quello che fa per te. Io ci aggiungo pure il cioccolato, andrà benissimo quello avanzato dalle uova di Pasqua, e me la spazzolo senza pentimenti.
Sì perché è davvero leggera come un velo! Piace anche ai bambini, così con una sola ricetta faccio felice tutta la famiglia e nessuno ha da lamentarsi.
Ancora non riesci a crederci che si tratta di una ricetta ‘light’? Allora falla con le tue mani e provala tu stesso!
Torta solo albumi con il cioccolato: ricetta leggera da gustare anche a dieta
Se anche tu dopo le feste ti sei messo a dieta, ma non riesci proprio a rinunciare ad un dolcetto di tanto in tanto, devi provare questa torta solo albumi con le gocce di cioccolato. In alternativa, puoi metterci dentro le uova di Pasqua avanzate spezzettate e il risultato è lo stesso. Prova anche questa torta al cioccolato zero sprechi.

Torta solo albumi con il cioccolato: ricetta leggera da gustare anche a dieta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 200 grammi di farina;
- 200 grammi di albumi;
- 180 grammi di zucchero;
- 150 grammi di gocce di cioccolato o uovo di Pasqua avanzato;
- 120 grammi di olio di semi;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per fare una torta leggerissima con le gocce di cioccolato ti serviranno solo gli albumi delle uova. Comincia a montare gli albumi con le fruste elettriche, girando sempre dallo stesso lato, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Dopodiché, in un’altra scodella, versa la farina, il lievito, l’olio di semi, lo zucchero e le gocce di cioccolato.
- Mescola il tutto in modo da ricavare un composto omogeneo e abbastanza sodo.
- A questo punto, incorpora gli albumi montati un po’ alla volta e procedi così fino a quando i due composti non si saranno fusi alla perfezione.
- Travasa, quindi, l’impasto in una tortiera precedentemente oliata o coperta con della carta da forno e livella la superficie.
- Infine, inforna in forno preriscaldato a 170 gradi per 35 minuti e, trascorso il tempo necessario, verifica la cottura con uno stuzzicadenti.
- Se è cotta, sforna la tua torta solo albumi, lasciala raffreddare del tutto e poi cospargila con una manciata di zucchero a velo.
Il consiglio extra: se dovesse avanzare, puoi conservare la torta solo albumi coperta da una campana di vetro per un paio di giorni. Rimarrà sempre morbidissima.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".