Questa+torta+all%26%238217%3Bavena+%C3%A8+perfetta+per+soddisfare+la+tua+voglia+di+dolce+senza+prendere+chili
buttalapastait
/articolo/questa-torta-allavena-e-perfetta-per-soddisfare-la-tua-voglia-di-dolce-senza-prendere-chili/186006/amp/
Ricette light

Questa torta all’avena è perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce senza prendere chili

Hai voglia di dolce ma hai paura di mettere su qualche chilo? Con questa torta all’avena non esisteranno preoccupazioni.

Le torte ci rendono proprio la vita migliore! Poche cose come una bella fetta del proprio dolce preferito, magari accompagnata da una tazza di tè o da una bella cioccolata calda, riescono a rimetterci il sorriso sulle labbra dopo una lunga giornata stressante. E la linea? Quella può essere un problema. Un dessert ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno ma se stiamo cercando un dolce da mangiare per colazione o per merenda ogni giorno, forse dovremmo optare per qualcosa di più leggero e light, per esempio questa favolosa torta all’avena.

Non solo è facile da fare ma è perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce, senza esagerare con le calorie: potrai goderti un bel dessert per merenda, colazione o da servire dopo una cena con gli amici per restare tutti leggeri. Potrai prepararla con facilità e con ingredienti semplici, genuini ed economici. Non avrà niente da invidiare alle torte piene di grassi e calorie che sei abituato a mangiare.

Torta all’avena perfetta per chi è a dieta, ma ha comunque voglia di dolce: la ricetta che non puoi assolutamente perdere

Se sei goloso, conciliare la voglia di dolci con la dieta non è affatto facile. Eppure basterebbe conoscere le ricette giuste, come quella di questa torta d’avena pazzesca che non dovresti farti sfuggire per nessun motivo al mondo. Ecco come fare per prepararla.

Una deliziosa torta che si scioglie in bocca! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 uova
  • 180 grammi di zucchero
  • 200 grammi di farina d’avena
  • 50 grammi di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • 100 grammi di farina di mandorle
  • 150 grammi di latte (di vacca o vegetale)
  • 100 grammi di frutta secca
  • 120 grammi di olio di arachidi
  • sale q.b.
  • scorza di limone grattugiata q.b.

Procedimento

  1. Montate le uova e lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche.
  2. Continuando a mescolare, aggiungete piano piano l’olio e il latte fino ad ottenere un composto spumoso e ben amalgamato.
  3. Aggiungete le farine e la fecola setacciate per bene facendo attenzione a non smontare il tutto.
  4. Aggiungete anche il sale, il lievito e la scorza di limone.
  5. Imburrate uno stampo per ciambelloni e versate all’interno il composto.
  6. Infine aggiungete la frutta secca.
  7. Infornate a 170 gradi in forno statico per 45 minuti.

Potete usare sia il latte di mucca che un latte vegetale a vostra scelta, oppure sostituire il latte con il succo d’arancia.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

3 minuti ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

7 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

7 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

8 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

9 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

10 ore ago