Questa+ricetta+svuota+frigo+%C3%A8+la+preferita+dei+miei+bimbi%3A+15+minuti+in+padella+e+la+cena+%C3%A8+servita
buttalapastait
/articolo/questa-ricetta-svuota-frigo-e-la-preferita-dei-miei-bimbi-15-minuti-in-padella-e-la-cena-e-servita/195496/amp/
Secondi Piatti

Questa ricetta svuota frigo è la preferita dei miei bimbi: 15 minuti in padella e la cena è servita

Zero idee per cena e bambini affamati? Questa ricetta svuota frigo è una salvezza assicurata: pronta in tavola in soli 15 minuti!

Dopo una lunga e intensa giornata passata fuori casa, a correre fra impegni, lavoro, scuola e bambini, rincasare e dover pensare anche alla cena, sicuramente non è tra i compiti più piacevoli a cui pensare. Inoltre, la situazione peggiora drasticamente se le idee sono pari a zero ed in frigo c’è solo un mix di cibi avanzati e nulla di concreto.

In questi casi, niente panico, non c’è bisogno di allarmarsi. È vero che si è fatta una certa ora e che, soprattutto i bambini sono affamati, ma abbiamo la fortuna di avere dalla nostra parte un ingrediente che non si compra in alcun supermercato: la FANTASIA. Ne basterà un pizzico per trasformare anche gli avanzi più disparati, in una cena super sfiziosa e super gustosa.

Ricetta svuota frigo: basteranno delle fettine di pancarrè per portare in tavola una vera golosità

Abbiamo tutti in casa quel pacco di pancarrè aperto da chissà quanto tempo e soprattutto quegli avanzi di salumi e formaggi in frigo che stanno quasi per cambiare identità. Fortunatamente, questi ingredienti fanno proprio al caso nostro, infatti, in appena 15 minuti si potranno preparare dei cannoli ripieni di pancarrè perfetti per la cena di grandi e piccini. Facili, veloci e gustosi, saranno la salvezza nei momenti in cui le idee scarseggiano.

Cannoli di pancarrè ripieni: la ricetta svuota frigo pronta in 15 minuti Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Fette di pancarrè
  • Fettine di prosciutto cotto o altri salumi a piacimento
  • Fettine di scamorza o di altri formaggi a piacimento
  • 1 uovo
  • Latte
  • Pangrattato

Procedimento:

  1. Posizionare le fettine di pancarrè o pane per tramezzini su di un tagliere;
  2. Prendere un matterello, passarlo sulle fettine e cercare di appiattirle il più possibile;
  3. Farcire con una fettina di salumi e una fettina di formaggio;
  4. A questo punto arrotolare per dare la forma del cannolo;
  5. Chiudere ogni cannolo nella pellicola trasparente e mettere nel congelatore per circa 10 minuti;
  6. In una ciotola sbattere l’uovo con un pizzico di sale e del parmigiano grattugiato;
  7. Immergere ciascun cannolo e passarli velocemente nel pangrattato;
  8. Ora non resta che mettere un filo d’0lio in padella e cuocere i cannoli pochi minuti per lato e fino a doratura;
  9. Servire e gustare ben caldi.

Ed ecco come in pochissimi minuti è pronta una cena sfiziosa e diversa dal solito, che farà felice soprattutto i piccini di casa.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Per cena faccio la millefoglie di patate: mi basta mezz’ora ma sembra uscita da una cucina stellata

Alcune volte mi piace portare a tavola piatti d’effetto che, in realtà, sono semplicissimi: la…

36 minuti ago

Posso congelare il cioccolato? Ne ho così tanto a casa che frigo e dispensa non bastano più

Da Pasqua mi è avanzato un sacco di cioccolato, posso congelarlo? Ecco che cosa fare…

2 ore ago

Burger light di zucchine, la mia cena ideale per smaltire i pranzi delle feste: il dietologo applaude, sono soltanto 180 k/cal

C'è un modo molto semplice e naturale per preparare la cena dopo i grandi pasti…

3 ore ago

Non spreco più nulla, la cena la faccio con quello che ho in casa, sazio tutti senza spendere un euro

Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e…

4 ore ago

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

5 ore ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

6 ore ago