Questa+ricetta+semplicissima+ti+salver%C3%A0+la+cena%3A+ci+vorranno+meno+di+15+minuti
buttalapastait
/articolo/questa-ricetta-semplicissima-ti-salvera-la-cena-ci-vorranno-meno-di-15-minuti/209207/amp/
Secondi Piatti

Questa ricetta semplicissima ti salverà la cena: ci vorranno meno di 15 minuti

Ecco una ricetta molto semplice per un pasto informale che vi salverà la cena quando siete stretti con i tempi e gli ospiti sono già seduti.

Ci risiamo, anche oggi si ripete la stessa situazione, al termine della giornata siete tornati a casa dal lavoro o dall’Università e ora vi trovate davanti ai fornelli non sapendo cosa cucinare. Ma con questa ricetta facile facile potrete organizzare un pasto veloce davvero in pochi minuti.

Si tratta di un secondo piatto molto rapido che si prepara con pochi ingredienti, volendo potete usare anche degli avanzi che avete in frigo, così da gustare una pietanza appetitosa che permette di risparmiare tempo e fatica. Scoprite subito la ricetta!

Come preparare degli involtini di prosciutto gratinati

Ecco come si realizza il “salvacena” di oggi, il piatto perfetto per i vostri momenti di convivialità, in compagnia dei vostri amici o familiari. Con questa soluzione pratica e gustosa avrete un piatto pronto in pochi minuti senza complicarvi la vita ai fornelli. È una delle ricette con prosciutto cotto più semplici e veloci.

Gustosi e veloci, i rotolini di prosciutto al forno piacciono a tutti – buttalapasta.it

Tutto quello di cui avrete bisogno è del buon prosciutto cotto tagliato a fette grandi, formaggio e besciamella da comporre con farina, burro e latte. La potete anche comprare già pronta per fare ancora prima, anche se noi vi suggeriamo di seguire la nostra ricetta, la trovate nella lista degli ingredienti.

Ingredienti

  • 8 fette di prosciutto cotto
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 500 gr di besciamella
  • 150 gr di provola
  • qualche cucchiaio di pangrattato

Preparazione

  1. Per realizzare questi deliziosi involtini di prosciutto farciti e gratinati al forno dovete prima di tutto preparare la besciamella come è indicato nella scheda della ricetta che potete raggiungere cliccando sul link che trovate nella lista degli ingredienti.
  2. Una volta pronta mettete da parte la besciamella, se usate quella comprata vi basta solo aprire la confezione.
  3. Ora prendete la provola e tagliatela a listarelle.
  4. Stendete le fette di prosciutto cotto e posizionate al centro le listarelle di provola, quindi arrotolate ogni fetta prendendo un lembo e avvolgendo il tutto per creare degli involtini.
  5. Mano a mano che li preparate sistemate gli involtini di prosciutto dentro a una pirofila o una teglia da forno leggermente unta.
  6. Il passaggio da eseguire ora è la copertura dei rotolini farciti con la besciamella. Versate su tutta la superficie e livellate con una spatola.
  7. Infine terminate con una spolverata abbondante di Parmigiano grattugiato e di pangrattato.
  8. L’ultimo passaggio è la cottura in forno a una temperatura di 180 gradi per circa 15 minuti, per dorare la superficie potete far andare il grill per altri 5 minuti.

E per altre ricette ottime per un pranzo veloce guardate le nostre proposte e trovate ispirazione per i vostri piatti sfiziosi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Anche in primavera mi ammalo spesso, l’esperto mi ha svelato che soffro di una carenza

C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…

5 ore ago

Non è la solita pasta, questa ha un ingrediente speciale: piacerà a tutti

Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…

6 ore ago

Come conservare la ricotta dopo l’acquisto e come capire se sta andando a male. Piccoli consigli da non perdere

Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…

6 ore ago

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

7 ore ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

8 ore ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

9 ore ago