Questa+pizza+morbidissima+%C3%A8+perfetta+per+il+sabato+sera%3A+sar%C3%A0+pronta+in+una+sola+ora
buttalapastait
/articolo/questa-pizza-morbidissima-e-perfetta-per-il-sabato-sera-sara-pronta-in-una-sola-ora/187237/amp/
Impasti di base

Questa pizza morbidissima è perfetta per il sabato sera: sarà pronta in una sola ora

Volete fare una pizza morbidissima e gustosa ma non volete aspettare i tempi biblici della lievitazione lunga? Ecco la soluzione!

All’improvviso vi è venuta la voglia di fare una bella pizza morbidissima, una di quelle che piacciono a tutti, in famiglia. Ma è già pomeriggio e temete di non riuscire a farcela con i tempi, perché tra lievitazione e cottura, in genere, ci mettete diverse ore. Rallegratevi, perché c’è la soluzione.

Per fare una pizza rapida senza aspettare un giorno intero di lievitazione è possibile, basta seguire questa nostra ricetta e vedrete che la vostra pizza sarà pronta in poco tempo, poco più di un’ora e la sfornerete per servirla in tavola, per la gioia di tutta la famiglia.

La ricetta della pizza morbida veloce che salva la cena

Prima di vedere come si prepara la pizza veloce c’è da dire che, è chiaro, se avete del tempo è meglio far lievitare l’impasto a lungo, lentamente, usando poco lievito e favorendo la maturazione del panetto. In questo modo la pizza sarà super leggera e molto digeribile. Però l’alternativa che vi diamo è collaudata, quindi potete farla senza problemi.

Fare una pizza veloce è un gioco da ragazzi, e tutti vi faranno gli applausi – buttalapasta.it

Per preparare l’impasto ci vorranno circa dieci minuti, un quarto d’ora per la cottura, e per la lievitazione, udite udite, vi servirà solo un’ora. In sostanza in circa un’ora e mezza avete pronta la pizza senza morbidissima senza aspettare i tempi di lievitazione soliti che si hanno con il classico impasto per la pizza.

Ingredienti

  • 600 gr di farina 00
  • 300 gr di acqua tiepida
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 15 gr di olio extra vergine di oliva
  • 5 gr di zucchero
  • 5 gr di sale

Per il condimento

  • 240 gr di polpa di pomodoro
  • olio extra vergine di oliva
  • poco sale
  • origano qb
  • 250 gr di mozzarella

Preparazione

  1. Cominciate a preparare la pizza veloce intiepidendo l’acqua sul fuoco, togliete dalla fiamma, non deve essere caldissima, fate sciogliere il lievito di birra al suo interno, unite lo zucchero e mescolate.
  2. Prendete una ciotola, versateci dentro la farina, fate un buco al centro e unite l’olio extra vergine di oliva, poi gradatamente aggiungete l’acqua con il lievito. Con una forchetta mescolate gli ingredienti, fino a che il composto diventa più consistente.
  3. A questo punto aggiungete il sale, prendete l’impasto e cominciate a lavorarlo sulla spianatoia, girandolo su sé stesso, facendo pieghe e sbattendolo sul tavolo. Dopo dieci minuti mettetelo nella ciotola e coprite con la pellicola.
  4. Trasferite l’impasto in un luogo caldo, dentro al forno spento con la luce accesa ad esempio, o sotto a una coperta come faceva la nonna. Dopo un’ora controllate la lievitazione, ha raddoppiato di volume, riprendete l’impasto.
  5. Non impastatelo più ma schiacciatelo con le mani direttamente su una teglia unta di olio.
  6. Accendete il forno e fatelo arrivare 220 gradi, infornate la pizza condita con la polpa di pomodoro, un filo di olio, un pizzico di sale e origano. Dopo dieci minuti togliete la pizza, aggiungete la mozzarella asciutta tagliata a cubetti e procedete con la cottura per 5 minuti. Sfornate e gustate.

Alla pizza non resiste mai nessuno, ma se volete stupire i vostri ospiti noi vi suggeriamo di dare uno sguardo alle ricette di pizza gourmet che potete preparare a casa con le vostre mani in modo facile e veloce. Il successo è assicurato!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

3 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

4 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

5 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

6 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

7 ore ago