Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis/Buttalapasta.it
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a volte la fretta ci corre dietro, soprattutto se i nostri figli stanno per tornare da scuola super affamati. Con questa pasta risolvi il problema: la prepari in 10 minuti ma è sfiziosissima! Anche i tuoi bambini ne andranno matti.
Le nostre nonne erano cuoche provette e noi, per quanto ci proviamo, non riusciamo mai a riprodurre le ricette esattamente come le facevano loro. A nostra discolpa, tuttavia, possiamo dire che oggi i ritmi di vita sono molto più frenetici rispetto a quelli di un tempo. La maggior parte di noi, oltre ad occuparsi della casa e della famiglia, ha anche un lavoro.
Pertanto, per quanto cerchiamo di proporre alla nostra famiglia, piatti sani e buoni, dobbiamo anche fare i conti con le lancette dell’orologio le quali ci ricordano che la fretta ci sta correndo dietro e che il tempo per preparare il pranzo o la cena è poco perché i figli stanno per tornare a casa da scuola o da calcio o da danza e sono super affamati.
Quando abbiamo fretta ma non vogliamo arrenderci al classico toast o alla pizza da asporto, non c’è niente di meglio di un bel piatto di pasta. La pasta unisce il vantaggio di essere un cibo sano e di essere velocissima da cucinare: giusto il tempo di cuocerla. E per il condimento? Il ragù alla napoletana o alla bolognese magari teniamolo per la domenica: quando la fretta ci corre dietro, noi possiamo batterla con un pesto super veloce ma sfiziosissimo!
La pasta è la regina della cucina italiana ed è buona in tutti i modi: lasagne, tortelli, ravioli, gnocchi, tagliatelle al ragù. Ma quando abbiamo fretta niente è meglio di due spaghetti o penne o rigatoni o fusilli da condire con un pesto semplice semplice ma sfizioso. Oggi vi propongo un’alternativa al classico pesto alla genovese: oggi il pesto lo facciamo con rucola, ricotta e pecorino.
Pasta con pesto di rucola, ricotta e pecorino: una delizia da leccarsi i baffi/Buttalapasta.it
Il pesto è sempre la soluzione: è una salsa fredda, veloce da preparare e che permette di sbizzarrirsi con la fantasia o, ancor meglio, con quello che abbiamo in casa. La maggior parte di noi il pesto lo prepara con basilico e pinoli, alla genovese. Ma questa salsa – nata nell’antichità per le esigenze dei marinai i quali non potevano portare il sugo che sarebbe andato a male nel giro di poco – può essere preparata praticamente con quasi ogni tipo di verdura e frutta secca.
Oggi vi propongo un pesto a base di rucola, ricotta e pecorino che oltre ad essere buono e super rapido, è anche una miniera di Ferro – la rucola ne contiene tantissimo! – e proteine. Inoltre, per dare un tocco in più, aggiungiamo anche le noci: preziosa fonte di grassi buoni Omega 3 che fanno bene tanto al cuore quanto al cervello.
Il pesto di rucola e ricchissimo di Ferro ed è un’ottima alternativa al classico pesto alla genovese/Buttalapasta.it
Questo primo piatto è velocissimo: il pesto lo prepari mentre cuoce la pasta e ti servirà solo un frullatore. Inoltre, non essendoci né carne né pesce, è perfetto anche per chi è vegetariano.
Siamo certi che la pasta con crema di piselli freschi e pancetta croccante diventerà il…
Quando voglio fare colpo su tutti faccio la lasagna con uova sode, carne e mozzarella,…
Facciamo i frisceu genovesi: una sorta di zeppole di pasta cresciuta tipiche della Liguria, perfette…
Sostanze nocive nel riso arborio, è la brutta scoperta che viene fuori da un test…
Ho deciso, quest'anno non mi voglio stressare e faccio la pastiera furba: frullo tutto in…
Oggi vi stupiamo con una ricetta del giorno particolare e poco conosciuta che vi farà…