Di Federico Danesi | 4 Aprile 2025

pasta al forno 5 minuti bittalapasta.it
Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la sera prima e non comprometti il risultato finale
Non sono lasagne ma pasta al forno e fa tutta la differenza del mondo. Meno complicate e più veloci da preparare, anche perché in realtà il ragù te lo puoi togliere già la sera prima. Poi una volta che le hai condite e farcite, il tempo in forno è velocissimo.

pasta al forno 5 minuti bittalapasta.it
Ecco perché spesso la preferiscono alle lasagne.
Pasta al forno con il ragù, scegli la pasta giusta e sei a metà del lavoro
In questo caso la scelta della pasta conta relativamente, anche se con quella corta funziona meglio. Io in genere utilizzo le penne o mezze penne rigate, perché si avvolgono meglio nel condimento.
Ingredienti:
450 g penne rigate o altra pasta corta
400 g carne macinata di vitello
200 g carne macinata di maiale
500 g passata di pomodoro
1 gambo di sedano
2 cipolle rosse
1 carota
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
120 ml vino rosso
60 g parmigiano grattugiato
250 g mozzarella
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo pasta al forno

pasta al forno 5 minutibittalapasta.it
Sbucciamo le cipolle, laviamo e spuntiamo la carota, passiamo il gambo di sedano con il pelaverdure per eliminare i filamenti. Quando abbiamo fatto, tagliamo prima tutto a pezzi e poi tritiamo insieme con il coltello oppure con la mezzaluna.
Facciamo soffriggere il trito di verdure in un tegame con 3 cucchiai di olio extravergine a fiamma moderata. Aspettiamo che abbia preso colore e poi aggiungiamo le due carni macinate. Puoi anche utilizzare solo il vitello, ma così il ragù ha un sapore migliore.
Lasciamo rosolare le carni per almeno 10 minuti senza abbassare la fiamma. Poi sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare la parte alcolica. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e portiamo avanti la cottura per altri 5 minuti.

pasta al forno 5 minuti buttalapasta.it
A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro, che possiamo tranquillamente sostituire con i pelati schiacciati nel passaverdure. Saliamo con moderazione, insaporiamo con un po’ di pepe fresco e andiamo avanti per altri 40 minuti. Non è il classico ragù bolognese o napoletano che deve sobbollire per almeno 3-4 ore, qui 1 ora ci basta. Lo spegniamo e teniamo da parte.
Cuociamo la pasta nella solita pentola con acqua bollente e già salata. La scoliamo almeno 3 minuti prima che arrivi al dente, direttamente nel tegame con il ragù Non ci serve aggiungere acqua per mantecare, basta mescolare.
Preriscaldiamo il forno per 5 minuti a 190° e intanto tiriamo fuori una teglia. Ungiamo il fondo con l’olio che ci è rimasto, poi versiamo tutto il contenuto del tegame. Livelliamo bene e completiamo con la mozzarella tagliata fettine sottili più il parmigiano grattugiato
Infiliamo la teglia nella parte alta del forno, sempre a 190°, giusto il tempo che la mozzarella cominci a filare, quindi 5 o 10 minuti. La serviamo ancora calda e quella che avanza si conserva per 2 giorni in frigorifero.

pasta al forno 5 minuti buttalapasta.it
Parole di Federico Danesi