Consumare frutta secca aiuta a combattere l'invecchiamento precoce - buttalapasta.it
L’invecchiamento precoce può essere rallentato mangiando questa frutta secca (non sono né noci né mandorle).
Fra gli alimenti ricchi di proteine e di cui bisognerebbe mangiarne una manciata ogni giorno c’è la frutta secca. In particolare c’è un frutto secco (che non sono né noci né mandorle) il cui contenuto di proteine supera addirittura quello delle uova.
Questa frutta secca aiuta a rallentare l’invecchiamento perché contiene, oltre ad una grande quantità di proteine, anche acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi insaturi e fibre. Ecco perché non dovresti mai privarti del consumo di questa frutta secca.
Fra la frutta secca più conosciuta rientrano le noci e le mandorle che già per alcune persone sono entrate di diritto nella loro alimentazione. Eppure ci sono le arachidi che più di queste sono un “gioiello nutrizionale”.
Gli arachidi sono ricchi di proteine e il loro consumo aiuta a combattere l’invecchiamento precoce – buttalapasta.it
Oltre ad essere un alimento delizioso e versatile, le arachidi offrono una serie di benefici per la salute che le rendono un potente alleato nella lotta contro l’invecchiamento. Questa piccola frutta secca non è solo un’ottima fonte di proteine, ma fornisce anche nutrienti essenziali che aiutano a mantenere la vitalità.
Contengono proteine, acidi grassi monoinsturati, acidi grassi insaturi, fibre, fosforo, potassio, zinco, magnesio, niacina, tiamina, folati, vitamina E e vitamina B6. Dunque, soprattuto i vegetariani e i vegani dovrebbero aggiungere nella loro alimentazione le arachidi per fare un pieno di proteine.
Le proteine sono infatti essenziali per il mantenimento e la riparazione dei tessuti corporei. Con l’avanzare dell’età, il processo di rigenerazione cellulare rallenta, il che può portare a una perdita di massa muscolare ed elasticità della pelle. Solo un adeguato consumo di proteine, come quelle fornite dalle arachidi, è fondamentale per sostenere la salute di muscoli, ossa e pelle.
Il loro ricco contenuto di Vitamina E le rende anche dei preziosi antietà. La Vitamina E infatti agisce combattendo i radicali liberi, molecole instabili che danneggiano le cellule e accelerano il processo di invecchiamento. Consumando arachidi, si fornisce al corpo una barriera antiossidante che protegge le cellule e promuove una pelle più sana e giovane.
Come se non bastasse le arachidi sono molto versatili e quindi è facile aggiungere nella dieta quotidiana. Per esempio se ne può mangiare una manciata durante uno spuntino. Si possono aggiungere ad insalate, frullati oppure usare il burro di arachidi che è molto popolare, da spalmare su fette di pane.
Meglio preferire però la versione senza zuccheri aggiunti per sfruttare al massimo i suoi benefici nutrizionali.
Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…
Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…
Lo sai che il fruttivendolo sotto casa mi ha svelato il trucco per congelare la…
Segui la ricetta della mia amica Sandy e la torta americana entrerà di diritto tra…
Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…
Con dei bimbi in casa, di tanto in tanto mi capita di preparare, per cena,…