Questa+frittata+di+pasta+al+pesto+ogni+volta+mi+salva+il+pranzo%3A+io+la+faccio+cos%C3%AC+e+conquister%C3%B2+anche+te
buttalapastait
/articolo/questa-frittata-di-pasta-al-pesto-ogni-volta-mi-salva-il-pranzo-io-la-faccio-cosi-e-conquistero-anche-te/206542/amp/
Piatti Unici

Questa frittata di pasta al pesto ogni volta mi salva il pranzo: io la faccio così e conquisterò anche te

Hai mai fatto la frittata di pasta al pesto? Provala perché è morbida e deliziosa: ti insegno a preparare un secondo ricco di sapore!

Tra le preparazioni di recupero più famose, per quanto riguarda la pasta, troviamo certamente la frittata. Quella più famosa è la versione napoletana, ‘a’frittat e maccarun‘, un modo per riciclare gli spaghetti al pomodoro lasciati in frigorifero oppure per poter sfruttare la pasta al forno avanzata della domenica. Tuttavia la frittata possiamo prepararla anche con altri tanti primi che sono rimasti in padella o in pentola. Come la ricetta che vogliamo proporvi oggi!

Se vi è avanzata della pasta al pesto, aggiungetele due uova, un po’ di parmigiano e verrà fuori una frittata molto golosa e saporita! Potete ovviamente farla semplice semplice oppure arricchire il composto di preparazione con prosciutto, speck, formaggio filante o pancetta. Ma andiamo per gradi e scopriamo come si realizza questo piatto unico prelibato.

Prova questa frittata di pasta al pesto e non la molli più: ricetta deliziosa e facile

Come detto, la frittata di pasta è un classico della cucina partenopea molto apprezzato, specialmente per il suo sapore e per la capacità di riciclare quella avanzata del pranzo o cena precedente. Ovviamente di versioni ne esistono a iosa, come per esempio questa frittata friuta, in versione siciliana, oppure all’amatriciana. Qui invece trovate la frittata di maccheroni napoletana come tradizione vuole. Come prepariamo insieme quella di oggi? Scopriamolo subito!

Per un sapore ancora più fresco aggiungete foglie di basilico intere – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di spaghetti conditi;
  • 150 gr di pesto al basilico;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 4 uova medie;
  • Sale, pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra frittata versando gli spaghetti già cotti in una ciotola. Vi consigliamo di cuocerla molto al dente per evitare di scuocerla.
  2. Aggiungiamo il pesto di basilico(qui trovate la nostra ricetta facile), il parmigiano, il sale, il pepe, le uova precedentemente sbattute e mescoliamo il tutto a dovere.
  3. Facciamo scaldare una padella ampia e dai bordi bassi sul fuoco, ungiamo fondo e lati con abbondante olio e versiamo in centro il composto di pasta.
  4. Appiattiamolo con una spatola in modo che la superficie risulti ben livellata, agitiamo da destra a sinistra la padella per far cadere l’uovo a dovere sul fondo.
  5. Chiudiamo con il coperchio, cuociamo per circa 10 minuti fin quando sul fondo si creerà una sfiziosa crosticina. Aiutandoci sempre col coperchio giriamo la frittata, facciamola scivolare nuovamente in padella e proseguiamo la cottura per altri 7/8 minuti.
  6. Serviamo la nostra frittata di pasta al pesto ancora calda e gustiamoci una bontà infinita!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

43 minuti ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

2 ore ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

2 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

3 ore ago

Chi ha voglia di pasta a pranzo, io mi faccio questa insalata: mi sgonfio e perdo pure peso senza muovere un dito

Con l'arrivo del bel tempo a pranzo ci vuole proprio una gustosa insalata: io la…

4 ore ago

Iniziamo la settimana con un pranzetto veloce, tre ingredienti possono bastare per un piatto molto appetitoso

Oggi prepariamo una pasta squisita con la ricetta del giorno facile e veloce che abbiamo…

4 ore ago