Questa+amatissima+frutta+essiccata+tipica+delle+feste+%C3%A9+stata+ritirata+dal+Ministero+per+un+gravissimo+rischio%3A+controlla+subito+se+%C3%A9+quella+che+hai+comprato
buttalapastait
/articolo/questa-amatissima-frutta-essiccata-tipica-delle-feste-e-stata-ritirata-dal-ministero-per-un-gravissimo-rischio-controlla-subito-se-e-quella-che-hai-comprato/183440/amp/
Fatti di Cucina

Questa amatissima frutta essiccata tipica delle feste é stata ritirata dal Ministero per un gravissimo rischio: controlla subito se é quella che hai comprato

Frutta secca ritirata dal mercato: il richiamo del Ministero della Salute – verifica subito i tuoi acquisti festivi!

La frutta secca, celebre compagna delle festività, è al centro dell’attenzione del Ministero della Salute a causa di un pericolo emergente per la salute pubblica. Il recente ritiro di specifici lotti ha suscitato seri timori legati alla presenza di una sostanza tossica.

È fondamentale esaminare immediatamente i propri acquisti per preservare la sicurezza alimentare durante questo periodo di festa. Resta con noi per scoprire di quale prodotto si tratta e per ricevere tutti gli aggiornamenti in merito alla problematica sollevata!

Richiamo fichi secchi: aflatossina B1 e rischi per la salute

L’aflatossina B1 è una micotossina pericolosa prodotta da alcuni tipi di funghi, come l’Aspergillus, e può essere presente in vari alimenti, inclusi i fichi secchi. Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato specifici lotti di fichi secchi a causa di livelli di aflatossina B1 superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea.

Ecco il lotto a cui prestare massima attenzione (Foto ministerodellasalute.it) – buttalapasta.it

Se hai acquistato i fichi secchi nel formato packaging da 300 gr dal nome ‘Fichi giganti, del lotto specificato con codice 350020356/2-11-795-23 a marchio Ventura, è importante non consumarli e restituirli al punto vendita GRAN MERCATO o presso tutti gli altri rivenditori in cui abbiamo effettuato l’acquisto, come indicato nella nota del Ministero della Salute. La concentrazione elevata di aflatossina B1 rappresenta un rischio per la salute, poiché questa tossina è nota per essere genotossica e cancerogena. Le aflatossine possono essere presenti in vari alimenti, tra cui arachidi, frutta a guscio, mais, riso, fichi e altre frutta secca, spezie, oli vegetali e semi di cacao. È fondamentale limitare l’esposizione a queste tossine, poiché possono causare gravi problemi di salute se assunte in quantità elevate nel lungo periodo.

Se hai consumato i fichi secchi del lotto interessato prima del richiamo, è consigliabile consultare un medico, soprattutto se hai notato sintomi insoliti o preoccupanti. L’esposizione a lungo termine a livelli elevati di aflatossina B1 può aumentare il rischio di problemi di salute, inclusi disturbi epatici e il rischio di sviluppare malattie come il cancro. Assicurati di seguire le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e di essere consapevole dei prodotti alimentari richiamati per garantire la tua sicurezza alimentare.

La presenza di aflatossina B1 nei prodotti alimentari rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica. Il richiamo dei lotti di fichi secchi da parte del Ministero della Salute è un avvertimento cruciale per proteggere i consumatori dai rischi associati a questa tossina.

Arianna Esposito

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

40 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

2 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

3 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

4 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

5 ore ago