Quel+sapore+amaro+del+radicchio+proprio+non+ti+piace%3F+Fai+cos%C3%AC+e+lo+elimini+definitivamente
buttalapastait
/articolo/quel-sapore-amaro-del-radicchio-proprio-non-ti-piace-fai-cosi-e-lo-elimini-definitivamente/181903/amp/
Trucchi e segreti

Quel sapore amaro del radicchio proprio non ti piace? Fai così e lo elimini definitivamente

Le ricette a base di radicchio sono tante e gustose, ma l’amaro è sempre lì presente, pronto a far storcere molti nasi e lingue. Come eliminare il problema

Sui gusti non si discute e guai a calar giù avventati giudizi. La cucina, in verità, mette alla prova sin dall’infanzia  il gusto tanto di futuri buongustai quanto di indifferenti all’estetica gastronomica e dediti al nutrimento nudo e pure. Eppure, tutti i bambini hanno dei gusti estremamente selettivi nei confronti di determinati alimenti; e li rivendicano con tutta la loro puerile forza.

È davvero arduo trovare qualche pargolo con una passione per le verdure, e anche nell’età adulta molte donne e uomini possono testimoniare di aver ereditato, da quella manciata d’anni degli inizi, quella tremenda selettività in grado di mettere in difficoltà le maestranze della cucina durante i pranzi e le cene festive con parenti e amici. Poi, come un assestamento psicologico, l’esperienza (almeno nella maggior parte dei casi) sembra riallineare appetito e gusto, eliminando quelle giovanili discriminazioni.

Eppure, grandi o piccini che sia, odiano in particolar modo il gusto amaro del radicchio, verdura spesso usata in cucina. Come risolvere il problema sul nascere? 

Non c’è radicchio senza sapore amaro ma a non tutti piace. Ecco come non rinunciarci

D’altronde, la crescita e la logica insegnano per tempo che all’organismo occorre di tutto per mantenersi in salute, e che questo “tutto” si nasconde in grande quantità proprio in quegli alimenti da mettere volentieri all’indice. Anzi, vengono rivalutati una volta scoperta la passione per il cibo: una che se tale impone varietà.

Se durante l’infanzia, in fondo, si mangerebbe soltanto che tonnellate di dolci e tanti tanti prodotti zuccherati, crescendo, arriva il momento di apprezzare quanto si assiepa oltre la cortina della monotonia. Come l’amaro, ad esempio: quell’amarognolo che si ritrova in alimenti apprezzatissimi da cuochi e gourmet, ossia il carciofo, per dirne uno, o ancora il radicchio. Ebbene, quest’ultimo è anche bello da vedere, e regala pietanze coloratissime.

I trucchi per “addolcire” il radicchio -(buttalapasta.it)

Tra l’altro, il radicchio è un ortaggio con una enorme disponibilità nel corso dell’anno, sebbene le sue stagioni siano l’autunno e l’inverno. Guai a non aver ancora fatto l’esperienza di un bel risotto al radicchio. Trova però posto nel forno, tra i secondi piatti, a guarnire con dovere. Ma l’amaro è lì, e qualche lingua, nonostante tutto non è proprio disposta ad accettarlo. Come fare dunque per eliminare questa peculiarità?

Qualche piccolo trucco rende l’impresa non poi così difficile. Si inizia eliminando le foglie esterne, quelle più danneggiate; si passa a tagliare il radicchio a listarelle e ancora lo si immerge in una ciotola con acqua fredda, dell’aceto bianco e del succo di limone; lasciarlo in ammollo per poco più di un’ora.

L’alternativa, altrimenti, è quella di tagliare i gambi e metterlo in ammollo per 3-4 ore; scolare, poi, la base incisa verso l’alto. Se il radicchio è già cotto, invece, allora strizzarlo e metterlo in acqua e succo di limone per un quarto d’ora (dopo, scolarlo di nuovo). Nel risotto, l’amaro può essere rimosso usando del formaggio taleggio, dolce e delicato, prima di mantecarlo.

Roberto Alciati

Recent Posts

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

1 ora ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

2 ore ago

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…

3 ore ago

Menu San Valentino, idee sfiziose con le ricette perfette per un pranzo o una cena indimenticabili

Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…

3 ore ago

Con soli 5 euro ho fatto in un colpo solo primo e secondo a base di carne: ho conquistato tutti

Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per…

4 ore ago

Da quando ho scoperto che basta uno yogurt per rendere la pasta irresistibile non smetto più di condirla così

Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando…

5 ore ago