Quanto+costano+i+panettoni+di+Antonino+Cannavacciuolo%3F+Prezzi+per+tutte+le+tasche
buttalapastait
/articolo/quanto-costano-i-panettoni-di-antonino-cannavacciuolo-prezzi-per-tutte-le-tasche/178986/amp/
Fatti di Cucina

Quanto costano i panettoni di Antonino Cannavacciuolo? Prezzi per tutte le tasche

A prezzi abbordabili, i panettoni realizzati da Antonino Cannavacciuolo rendono il Natale dolce per tutte le tasche: ecco le opzioni da acquistare.

Il Laboratorio artigianale dello chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo è già ampiamente attivo nella produzione dei panettoni di Natale. Si possono ordinare e acquistare anche nello store online e c’è una vasta gamma di proposte su cui orientare la scelta.

Comprando un panettone firmato Cannavacciuolo si sa di scegliere la qualità e le opzioni sono tante e si adattano a varie esigenze alimentari. Chef Antonino vuole venire incontro alle preferenze di tutti e già da alcuni anni inserisce nelle sue proposte anche l’alternativa vegana. Non rinuncia però alla più stretta tradizione interpretata secondo il suo stile campano e la varietà di gusti a disposizione di chi vuole assaporare i suoi panettoni è vasta.  Scopriamo tutte le possibilità e i prezzi, che sono vari e per tutti i portafogli.

I panettoni di Antonino Cannavacciuolo: il Natale da lui ha tanti gusti e vari prezzi

Si parte indubbiamente dal panettone tradizionale, che non può mancare tra quelli proposti da ogni grande pasticcere. È tra i più richiesti ogni anno e si può scegliere tra quello del peso di 500 g che costa 28 euro e quello da 1 Kg con un costo di 43 euro.

Uno dei panettoni di Antonino Cannavacciuolo – @shop.antoninocannavacciuolo.it – buttalapasta.it

Con 36 ore di lievitazione l’impasto ha una profumazione agrumata con pasta candita disciolta di mandarino, arancia e limone, ha gli immancabili cubetti di arancia candita e l’uvetta. Al prezzo di 32 euro c’è il panettone al Limoncello da mezzo chilo in Limited Edition. Sale un po’ il prezzo, a 58 euro, con il panettone al Marron Glacé, anche questo in serie limitata. Con un impasto agrumato i marron glacé sono canditi ed è ricoperto da una glassa di mandorle.

L’edizione limitata del panettone Nocciole e Limone, vede al costo di 58 euro cubetti di nocciola sotto forma di cremini insieme al limone candito con glassa di mandorle tritate. A 64 euro c’è la versione con la sac a poche ripiena di crema per arricchirlo che si trova all’interno della confezione. Al costo di 58 euro costa il panettone alla Mela annurca con cubetti di questo frutto candito insieme ad altri all’interno e copertura di cioccolato bianco.

Per chi non ama i canditi c’è il panettone al Gianduia, con gocce di cioccolato e Gianduia nell’impasto che ha sempre anche il sentore agrumato. Il cioccolato è presente anche nel panettone Pere e Cioccolato: al costo di 49 euro presenta cubetti di pera candita insieme a cioccolato al latte in un impasto soffice e agrumato con topping di glassa alle mandorle e gocce di cioccolato.

Per i vegani c’è la Stella di Natale al profumo di arancia e mandarino, con cubetti di arancia, cremino al pistacchio e glassa al pistacchio di copertura. Costa 43 euro ed è realizzata al 100% con ingredienti vegetali. Un Natale davvero ricco e variegato quello proposto dal Laboratorio di Cannavacciuolo, per assaporare le bontà tipiche reinterpretate dallo chef e fare regali di qualità.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

33 minuti ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

60 minuti ago

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

2 ore ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

3 ore ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

4 ore ago