Quanto+costa+mangiare+presso+il+ristorante+di+Massimo+Bottura%3A+prezzi+davvero+per+tutti
buttalapastait
/articolo/quanto-costa-mangiare-presso-il-ristorante-di-massimo-bottura-prezzi-davvero-per-tutti/181364/amp/
Fatti di Cucina

Quanto costa mangiare presso il ristorante di Massimo Bottura: prezzi davvero per tutti

Esplorando i costi al ristorante di Massimo Bottura: dal lusso accessibile alle opzioni per tutti i portafogli

Massimo Bottura è un’icona culinaria nota per la sua maestria nell’arte gastronomica. Ma quanto costa davvero gustare la sua cucina raffinata?

Attraverso un’indagine dettagliata, esploreremo le opzioni di costo offerte presso il ristorante di Bottura, dalla gamma accessibile a quella più lussuosa, analizzando l’esperienza culinaria e i relativi prezzi per scoprire se sia davvero un luogo accessibile a tutti.

Massimo Bottura: il vero costo del suo ambitissimo ristorante

Massimo Bottura, rinomato chef italiano, incanta il mondo con la sua maestria culinaria e lascia il segno con i costi del suo acclamato ristorante, l’Osteria Francescana. Sebbene il suo guadagno annuo vertiginoso possa suggerire costi esorbitanti, la realtà offre una sorprendente prospettiva. I profitti di Bottura provengono da una tre rinomati ristoranti: la già citata Osteria Francescana, il Gatto Verde e Franceschetta 58. Sebbene i primi due possano brillare di maggior luce, gli ultimi non sono da sottovalutare, contribuendo anch’essi a un fiume di guadagni.

I prezzi del ristorante di Massimo Bottura – Credit: ANSA- buttalapasta.it

Il Gatto Verde, incastonato a soli 20 minuti da Modena all’interno della suggestiva country house Casa Maria Luigia, offre un’esperienza culinaria raffinata. Ma quali sono i veri costi per gustare un pasto in questo scenario incantevole? Il ristorante propone due percorsi: un’esperienza di degustazione composta da otto portate, il tutto al prezzo fisso di 140 euro a persona, oppure la libertà di scegliere a la carte.

  • MenĂą degustazione: 140 euro a persona per otto portate.
  • MenĂą alla carta: antipasti tra 20 e 35 euro, primi e secondi dai 40 ai 60 euro, dolci da 15 a 20 euro.

Malgrado la stella di Bottura e la sua fama, i costi non risultano proibitivi. Un’esperienza in questo tempio culinario non svuoterà necessariamente il portafoglio, ma regalerà piuttosto un viaggio gastronomico di gusto senza eguali.

In conclusione, Massimo Bottura incanta e conquista con la sua abilità culinaria di livello mondiale e i suoi ristoranti, compreso l’Osteria Francescana, spesso generano la percezione di costi proibitivi. Tuttavia, l’esperienza culinaria presso il Gatto Verde dimostra una realtà diversa. I prezzi, sebbene riflettano l’eccellenza dei piatti, non risultano eccessivi. Bottura, con la sua maestria, offre non solo un pasto squisito ma anche l’opportunità di gustare la cucina di alta classe senza dover necessariamente affrontare spese astronomiche. Il suo ristorante, dunque, non è solo per i portafogli più robusti, ma rappresenta una tappa accessibile per chi desidera vivere un’esperienza gastronomica di prestigio senza compromettere il proprio bilancio.

Arianna Esposito

Recent Posts

Latticini, buoni per la pressione ma non per il colesterolo: quali puoi mangiare

C'è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un…

59 minuti ago

Con le fragole puoi ottenere un crumble primaverile a dir poco squisito

Il crumble di fragole è un dolce fatto in casa da preparare in poco tempo.…

1 ora ago

Liberarsi del calcare da borracce e bollitori non è mai stato così facile: uso un unico prodotto e fa tutto da solo

Da oggi puoi sbarazzarti del calcare da borracce e bollitori in poche mosse, utilizzando un…

2 ore ago

Mi piacciono troppo le mele, quindi ho deciso: le trasformo in marmellata così anche d’estate posso gustarle

Con la marmellata di mele puoi gustare un po' di inverno anche se fuori ci…

3 ore ago

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo:…

4 ore ago

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontĂ : la classica, però, non mi saziava…

5 ore ago