Quanto+costa+mangiare+nel+ristorante+di+Andrea+Aprea%3F+Il+men%C3%B9+stellato+del+giudice+di+Celebrity+Chef
buttalapastait
/articolo/quanto-costa-mangiare-nel-ristorante-di-andrea-aprea-il-menu-stellato-del-giudice-di-celebrity-chef/220274/amp/
Cucina in TV

Quanto costa mangiare nel ristorante di Andrea Aprea? Il menù stellato del giudice di Celebrity Chef

Il nuovo giudice di Celebrity Chef è Andrea Aprea e si sta facendo conoscere dal pubblico, ma quanto costa mangiare nel ristorante stellato? Ecco il menù.

Lo chef napoletano, anche se ormai da moltissimi anni vive e lavora a Milano, è una delle grandi novità della seconda stagione di Celebrity Chef, fortunato programma condotto da Alessandro Borghese che mette i personaggi famosi ai fornelli. Da quest’anno c’è anche lui al prestigioso tavolo dei giudici del cooking show, insieme a Maddalena Fossati Dondero, direttore di La Cucina Italiana.

Grazie alla trasmissione, i telespettatori hanno modo di conoscere meglio Andrea Aprea e vederlo all’opera mentre dà i voti ai piatti di cantanti, attori e volti noti del mondo dello spettacolo che si mettono alla prova nelle cucine del ristorante Ab – Il Lusso della Semplicità di Borghese. Lo chef napoletano è cresciuto in una famiglia di ristoratori e prima di diventare uno dei ristoratori più importanti in Italia e all’estero ha affrontato un lungo percorso culinario.

Aprea ha vissuto tra Asia e Gran Bretagna, riuscendo a lavorare in numerosi ristoranti di risonanza internazionale, per poi stabilirsi a Milano dove ha lavorato in diversi hotel di lusso, per poi conoscere il successo con il ristorante Vun del Park Hyatt, hotel sulla Galleria Vittorio Emanuele. In seguito ha aperto un ristorante tutto suo nella Fondazione Rovati, in Porta Venezia, anche qui ha ottenuto grandi soddisfazioni.

Andrea Aprea, quanto costa mangiare al ristorante di Milano nella Fondazione Rovati

Andrea Aprea è il primo chef che è riuscito a portare una stella Michelin in un ristorante di hotel a Milano. Il cuoco napoletano, infatti, è riuscito a conquistare due Stelle Michelin, la prima nel 2012 e la seconda nel 2017. Lo stesso successo lo ha replicato con il ristorante tutto suo nella Fondazione Rovati, in Porta Venezia, ottenendo la doppia stella Michelin nel 2023 e nel 2024.

Andrea Aprea, quanto costa mangiare al ristorante di Milano nella Fondazione Rovati (IG @andreaaprea_official) – buttalapasta.it

Nel ristorante è possibile ordinare un menù fisso Contemporaneità che include quattro portate: animella, scalogno nero, asparagi, cagliata di latte di capra; riso carnaroli “selezione dama” – aglio orsino, ostrica, pompia; piccione, banana, rucola, caffè; grana padano riserva e albicocca, miele, tarassaco. Il prezzo è di 200 euro a persona, ma potrebbe subire delle variazioni perché le bevande non sono incluse.

Per chi vuole optare per il menù fisso Signature qui ci sono otto portate: seppia alla diavola; quaglia – salsa tonnata, carota, mirtilli; patata “in stagnola” alla amatriciana; ri-sotto-marino; mezzo pacchero “selezione gentile” in estrazione di soffritto napoletano; rombo alla mugnaia; agnello, melanzane, ricci di mare, provola affumicata; fragola al maraschino, mascarpone, nepetella. Anche qui le bevande sono escluse e il prezzo è di 250 euro a persona.

Infine abbiamo il menù fisso Partenope con sei portate: m’buttunato, peperone, calamaro; uovo di selva – al purgatorio; risone “selezione gentile” – scampi, limone, rosmarino, capperi; cannelloni – genovese di asina, zucchine all’escabece; spigola all’acquapazza, scarola, olive nere; torta caprese. Il tutto al prezzo di 230 euro a persona, bevande escluse.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

16 minuti ago

Completa gli antipasti in modo appetitoso e rendi il pranzo di Pasqua indimenticabile con questo piatto della tradizione che non tutti conoscono

Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…

44 minuti ago

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

1 ora ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

8 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

9 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

9 ore ago