Quanto+costa+mangiare+nel+locale+di+Celebity+Chef%3F+Men%C3%B9+e+prezzi+del+ristorante+di+Borghese
buttalapastait
/articolo/quanto-costa-mangiare-nel-locale-di-celebity-chef-menu-e-prezzi-del-ristorante-di-borghese/219094/amp/
Cucina in TV

Quanto costa mangiare nel locale di Celebity Chef? Menù e prezzi del ristorante di Borghese

Celebrity Chef 3 è sbarcata a Milano per le nuove puntate in onda su Tv8. Alessandro Borghese ha messo a disposizione il suo ristorante: ecco il menù e quanto costa mangiare.

Nella terza stagione di Celebrity Chef, il tavolo dei giudici è diverso e vede per la prima volta la presenza dello chef due volte stelle Michelin Andrea Aprea e della direttrice del noto mensile Cucina Italiana Maddalena Fossati, in luogo ci sono anche Moreno Cedroni e Marisa Laurito. Con Borghese che ha il potere di aggiungere i suoi voti a quelli dei due giurati.

La location del cooking talent show è cambiata in questa terza stagione. Il programma televisivo, prodotto da Banijay Italia, è tornato in onda con i nuovi appuntamenti dallo scorso venerdì 31 gennaio e si è trasferito per l’occasione da Venezia a Milano, dove il locale scelto non è uno a caso, ma si tratta del ristorante AB: il lusso della semplicità gestito da Alessandro Borghese. Il ristorante si trova nel quartiere CityLife, una delle zone più esclusive della città meneghina, ed è caratterizzato da una cucina a vista e da uno stile di arrendamento moderno e ricercato, che riflette la personalità dello chef.

Celebrity Chef 3 a Milano, a cena ad AB il lusso della semplicità: quanto costa mangiare nel ristorante

La sede di Ab: il lusso della semplicità ha la sede a Milano ed è situata precisamente in Viale Belisario. Il menù non è sempre lo stesso, ma viene rinnovato periodicamente in base alla stagionalità dei prodotti e le pietanze sono preparate con ingredienti di alta qualità e rigorosamente freschi. Come è possibile immaginare, mangiare in questo locale implica avere un’esperienza a 360 gradi.

Celebrity Chef 3 a Milano, a cena ad AB il lusso della semplicità: quanto costa mangiare nel ristorante – buttalapasta.it

Quindi non si può giudicare il prezzo solo in merito al piatto che viene ordinato e servito, ma bisogna considerare tutti gli elementi, dal locale all’arredamento. Tutti questi fattori, compresa la popolarità di Alessandro Borghese, influiscono sulla spesa finale della cena. Andando a guardare nello specifico, i piatti più economici presenti nel menù si aggirano intorno agli 85 euro a persona, per coloro che decidono di ordire con menù alla carta di quattro portate.

A questa somma, però, bisogna escludere le bevande e il servizio, che hanno un costo a parte, quindi il prezzo può facilmente arrivare a superare i 100 euro. In generale, dunque, è opportuno considerare il range dei prezzi da 80 a 135 euro a persona. Si tratta sicuramente di cifre abbastanza importanti, ma comunque in linea con le proposte di altri ristoranti di quello livello.

Ristornate AB il lusso della semplicità, il menù di Alessandro Borghese

Entrando più nel dettaglio, sfogliando il menù del ristorante di Celebrity Chef si nota come ogni portata presenta 5 o 6 alternative, dove ogni cliente può scegliere se optare tra mare e terra. Tra gli antipasti ci sono quelli tradizionali, come il supplì, al prezzo di 20 euro, ma non mancano le proposte più elaborate e ricercate, come la ventresca di tonno alla brace riccamente condita che, invece, costa 43 euro.

Ristornate AB il lusso della semplicità, il menù di Alessandro Borghese (IG @ab_illussodellasemplicita) – buttalapasta.it

In merito ai primi piatti, anche qui la scelta è molto ampia e variegata, dove una semplice cacio e pepe la si può ordinare al prezzo di 25 euro, mentre per chi preferisce un piatto di pesce può optare per i tagliolini con sugo di pesce e limone al costo di 34 euro. Riguardo ai secondi si può ordinare un rollè di cane o pesce al prezzo di 39 euro, mentre per chi vuole qualcosa di vegetariano c’è la melanzana fritta con pomodori, ricotta e basilico al costo di 28 euro a porzione.

I dolci costano tutti intorno ai 20 euro ciascuno. In merito alle bevande, si va dai 7 ai 15 euro, in base se si ordina un calice di vino o un calice di champagne. Il prezzo lievita nel caso in cui si dovessero chiedere bottiglie pregiate. I cocktail alcolici ed analcolici, invece, costano dai 14 ai 18 euro.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Budino velocissimo al pistacchio e senza latte, perfetto per gli intolleranti: devi proprio provarlo

Il budino al pistacchio lo facciamo senza latte e in meno di 10 minuti per…

1 ora ago

Iginio Massari ha pensato proprio a tutti per San Valentino: altro che prezzi di lusso, fai un figurone con poco

A San Valentino stupisci la tua dolce metà con i prodotti di Iginio Massari, adatti…

2 ore ago

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

3 ore ago

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

4 ore ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

5 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

6 ore ago