Quanto+costa+la+carbonara+di+Sora+Lella%3F+Dalla+%26%238216%3Bnonna+di+Verdone%26%238217%3B+ci+sono+prezzi+pazzeschi
buttalapastait
/articolo/quanto-costa-la-carbonara-di-sora-lella-dalla-nonna-di-verdone-ci-sono-prezzi-pazzeschi/186608/amp/
Locali e Ristoranti famosi

Quanto costa la carbonara di Sora Lella? Dalla ‘nonna di Verdone’ ci sono prezzi pazzeschi

Tra i piatti forti della tradizione romana. La carbonara, nella versione della Sora Lella. I prezzi, per molti sono davvero incredibili.

Perdersi tra le strade di Roma, tra le meraviglie di una città senza tempo è ciò che forse più di ogni altra cosa amano fare i turisti e non solo. Il contatto con l’eterno, che da sempre in un modo o nell’altro accompagna i visitatori è quanto di più incredibile possa esserci.

Storia, cultura, tradizioni, tutto si mescola in un una valanga di emozioni, sensazioni specifiche e anche, perché no, sapori. Il tratto capitolino, è talmente imponente e complesso da fornire in modo assolutamente impeccabile irresistibile, specifici spunti gastronomici.

La tradizione, in questo senso, offre una abbondanza di piatti e ricette specifiche. Amatriciana, carbonara, coda alla vaccinara ecc. Proprio nel caso della celeberrima pasta alla carbonara, c’è da specificare che in molti casi possono trovarsi versioni particolari, più o meno vicine proprio a quella che possiamo definire tradizione.

Tra i luoghi letteralmente imperdibili per ogni turista c’è di certo la “Trattoria della Sora Lella, il luogo in cui si propongono le ricette e le intuizioni in chiave assolutamente romanesca di una delle icone della città, Elena Fabrizi. Cuoca, ristoratrice, attrice, nota a tutti per i ruoli interpretata come nonna di Carlo Verdone, in alcuni suoi film.

Quanto costa la carbonara di Sora Lella? I prezzi nel dettaglio

I luogo in cui sorge la nota trattoria, meta di centinaia e centinaia di turisti ogni giorno è l’Isola Tiberina, praticamente, il cuore di Roma. Il menù, è quello della tradizione cittadina, un assaggio di ciò che da quelle parti vuol dire, nel vero senso della parola, mangiare. Il locale, oggi, è considerato praticamente un cult per quel che riguarda l’esperienza culinaria, considerata l’esperienza e la missione specifica di colei che ha dato vita a tutti e che oggi vede i suoi nipoti, dal momento della sua scomparsa, prendersi cura di quella che possiamo considerare una vera e propria eredità.

Quanto costa la carbonara (Foto Ansa) – buttalapasta.it

Pasta alla Carbonara, Amatriciana, Gricia e Cacio e pepe, ma non è tutto, lo stesso menù, in questo caso offre una serie di imperdibili ricette in cui rivedere, riassaporare tutto quel che a Roma vuol dire tradizione. I prezzi, secondo alcuni, sono da ritenersi mediamente alti. L’esperienza, però, stando ai pareri della stragrande maggioranza dei visitatori, è realisticamente senza eguali.

Per un piatto di pasta alla carbonara, per esempio, con uova bio raccolte a mano, guanciale di maiale dei Monti Sibillini e Pecorino Romano DOP, si può arrivare a spendere circa 20 euro, con i primi piatti che nel complesso partono da un minimo di 18 euro fino a un massimo, per l’appunto di 20.

I secondi piatti, anch’essi testimonianza più che mai pratica della tradizione culinaria romana, invece partono da un minimo di 20 euro fino a un massimo di 30 euro. Un menù completo, in stile all inclusive, ha un costo di 60 euro. Provare per credere, insomma, sempre e comunque.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

13 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

1 ora ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

2 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

3 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago