ricetta primo leggero buttalapasta.it
Rinunciare ad un piatto di pasta non è semplice, ma spesso temiamo è di appesantirci troppo: quando voglio un primo profumato e leggerissimo questa ricetta non mi delude.
In Italia siamo grandi amanti della pasta e, del resto, come darci torto. Niente batte un bel piatto nutriente e saporito a ora di pranzo, spesso necessario per darci la carica a metà giornata. Se, però, temiamo di appesantirci troppo o, comunque, siamo alla ricerca di qualcosa che sia più “light” del solito, questa ricetta non delude mai. Profumata e leggerissima, è una vera gioia per il palato.
ricetta primo leggero buttalapasta.it
Molti tendono ad associare l’idea di “leggerezza” con quella di “poco sapore”, ma la realtà è ben diversa. Scegliendo gli ingredienti giusti e usandoli in modo furbo, si può dar vita a pietanze che sono, al contempo, delicate e gustose. Come quella che realizzeremo insieme oggi.
Il tonno è uno di quegli ingredienti che, in genere, in casa non ci facciamo mai mancare. Lo usiamo per molte preparazioni, ma con la pasta davvero non ha rivali. Oggi ce ne serviremo per dar vita ad un primo cremoso, profumato e anche semplicissimo, oltre che leggero. Ecco, di seguito, cosa occorre e come procedere.
Per prima cosa l’ideale è mettere subito a bollire la pentola per la cottura della pasta, poiché il condimento richiederà pochissimi minuti. In una padella andiamo a riversare l’olio d’oliva con l’aglio e, una volta rosolato, eliminiamolo. Uniamo il tonno sgocciolato e, mentre soffrigge, andiamo a schiacciarlo con una forchetta.
ricetta primo con tonno buttalapasta.it
Sfumiamo col succo di limone e spegniamo la fiamma sotto la padella. Caliamo intanto la pasta in acqua salata e, poco prima di scolarla, uniamo la Philadelphia al tonno. Mescoliamo per amalgamare il condimento e poi uniamo la pasta cotta e sgocciolata.
Leggi anche: Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato
Leggi anche: Pasta con la verza, ma non la solita ricetta: con questa aggiunta lo trasformi in un’opera d’arte
Usiamo una spatola per distribuire il condimento su tutta la pasta. Controlliamo il sale e serviamo con un pizzico di pepe se di nostro gusto e le spezie o le erbe aromatiche che più ci piacciono.
Consiglio extra: possiamo frullare il tonno prima di unire la Philadelphia per rendere il tutto più cremoso. Tutti a tavola!
Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…
Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante…
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…