Quando non ho voglia di sporcare i fornelli metto i peperoni in forno e ho finito: mi risparmio di cucinare sia secondo che contorno - buttalapasta.it
L’idea di sporcare di nuovo la cucina a volte ci sembra un incubo, per questo a volte metto i peperoni in forno e ho finito: cuocio secondo e contorno in un colpo solo.
Non si tratta solo di cucinare, ammettiamolo: quando si preparano colazione, pranzo e cena c’è anche da pulire la cucina. E, al di là dei tegami, delle pentole e degli utensili vari, a renderci la vita difficile ci pensano spesso i fornelli, che finiscono per ricoprirsi di unto e incrostazioni varie, che ci costa una fatica eliminare. Ecco perché, quando voglio evitare tutto questo, metto i peperoni in forno e il gioco è fatto: non ho bisogno di pensare anche al contorno.
Alcune prelibatezze hanno il vantaggio di essere piatti nutrienti, saporiti e sazianti, che non necessitano di particolari abbinamenti. Di solito, a cena, tendiamo a preparare, come giusto che sia, un secondo accompagnato da uno o più contorni, finendo, così, per dover passare ai fornelli più tempo del previso o di quanto sperato. Con questa delizia, invece, non dovremo preoccuparcene.
I peperoni sono una squisitezza, bisogna ammetterlo e il loro aroma unico ci fa venire l’acquolina in bocca in qualsiasi modo decidiamo di cucinarli. Quelli ripieni, però, hanno davvero una marcia in più. Come per molte ricette, possiamo scegliere noi il tipo di farcitura da realizzare e, oggi, noi useremo della semplice carne macinata.
Peperoni ripieni, li metto in forno e non mi devo preoccupare del contorno – buttalapasta.it
– 4 peperoni grandi;
– 350 grammi di carne macinata;
– 120 grammi di mollica di pane duro;
– 40 grammi di parmigiano grattugiato + 20 per gratinare;
– 130 ml di latte;
– 2 uova;
– 180 grammi di provolone (o similare) + 20 grammi da grattugiare;
– Sale, pepe e prezzemolo quanto basta.
1. Iniziamo subito andando a tagliare la mollica di pane a pezzi e sistemandola in una ciotola, per poi ricoprirla con il latte;
2. Mentre la mollica si ammorbidisce dedichiamoci alla pulizia dei peperoni e, una volta lavati e asciugati andiamo a tagliare la parte superiore, eliminando la calotta;
3. Andiamo quindi a riversare la carne macinata in un recipiente e uniamo la mollica di pane che avremo strizzato per bene;
4. Accorpiamo i 20 grammi di provolone grattugiato e iniziamo ad impastare;
5. Procediamo aggiungendo le uova e insaporendo con sale e pepe;
6. Se di nostro gusto spolveriamo anche del prezzemolo ben lavato;
7. Lavoriamo ancora qualche istante e procediamo a farcire i peperoni con il composto ottenuto, riempendoli quasi fino all’orlo;
8. Sistemiamo i peperoni in una pirofila da forno foderata e inumidiamo la superficie con dell’olio d’oliva;
9. Inforniamo a 180 gradi i primi 35/40 minuti;
10. Riprendiamo la teglia e spolveriamo sulla superficie il resto del provolone e del parmigiano grattugiato;
11. Riportiamo in forno per altri 10 minuti, fino a quando i formaggi non saranno ben sciolti;
12. Serviamo caldi o tiepidi.
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…
Oggi vi proponiamo una ricetta speciale per sfornare una torta davvero particolare, scoprite come realizzare…
L'amata conduttrice di È sempre mezzogiorno ha sorpreso tutti mettendosi ai fornelli. Antonella Clerici ha…