Quando+avanza+il+melograno%2C+lo+trasformo+cos%C3%AC+in+un+aceto+buonissimo+e+pregiato
buttalapastait
/articolo/quando-avanza-il-melograno-lo-trasformo-cosi-in-un-aceto-buonissimo-e-pregiato/209628/amp/
Fatti di Cucina

Quando avanza il melograno, lo trasformo così in un aceto buonissimo e pregiato

Gli avanzi del melograno non devono essere gettati. Posso essere utilizzati per realizzare un ottimo aceto. Ecco come procedere.

Il melograno è un frutto dalle molteplici proprietà. Oltre ad avere un ottimo sapore, rappresenta anche una fonte insostituibile di vitamina C, antiossidanti e potassio. Il suo consumo aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari e tumorali. Questo è il periodo dell’anno perfetto per godere al meglio di tale alimento.

A volte, tuttavia, non si riesce a consumarlo tutto. Una volta aperto, non può stare in frigorifero per troppo tempo perché rischia di rovinarsi. Per fortuna, è possibile utilizzarlo per dare vita a un aceto davvero particolare. Prende il nome di aceto di melograno e può essere utilizzato per conferire una nota di originalità ai propri piatti.

Come preparare l’aceto di melograno: il risultato sarà eccellente

Il melograno è apprezzato da tantissime persone. Si tratta di un frutto gustoso e semplice da mangiare. Basta aprirlo per gustare i numerosissimi acini. Le loro piccole dimensioni non li rendono meno appetitosi. In cucina, esiste una ricetta conosciuta da pochi. Con gli avanzi di questo alimento, è possibile preparare un aceto originale e insostituibile.

I passaggi sono molto semplici e occorre davvero poco tempo per ottenere il risultato desiderato. Da questo momento in poi, non sarà più necessario gettare le parti rimaste. L’aceto non è utile solo per condire i piatti perché può essere usato anche per maschere e impacchi cutanei. Grazie alle proprietà del melograno, la pelle ne gioverà enormemente. Anche le bucce andrebbero conservate.

Ingredienti

Occorrono solo due ingredienti per preparare l’aceto di melograno. Sono facili da reperire e da maneggiare:

  • 500 g di acini di melograno (la quantità può essere aumentata)

L’aceto di melograno si può ottenere con i seguenti passaggi – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

Questa ricetta è alla portata di tutti. Non necessita di doti specifiche in ambito culinario per essere portata a termine. Si tratta di un punto a suo favore perché può essere eseguita anche dalle persone meno esperte.

  • Mettere i chicchi di melograno all’interno di un recipiente ampio. Coprirlo con uno strato sottile di pellicola trasparente e praticare un piccolo foro per consentire al frullatore di entrare al suo interno. L’obiettivo è quello di non contenere gli schizzi all’interno della ciotola. Questo frutto, infatti, può causare delle macchie difficili da rimuovere.
  • Versare il succo in un colino così da poter filtrare l’acqua in eccesso e gli ossicini che si trovano all’interno degli acini. Questa operazione dovrebbe essere svolta 2 o 3 volte per essere certi di aver eliminato tutte le parti non necessarie;
  • Inserire il liquido in una pentola e metterla sul fuoco. La fiamma dovrà essere bassa. In caso contrario, si potrebbe avvertire un sapore amaro;
  • Bisogna lasciare la pentola sul fornello per almeno 2 ore. Durante questa fase, si potrebbe creare un po’ di schiuma sulla superfice. Basterà un semplice cucchiaio per rimuoverla;
  • Versare il contenuto in una o più bottiglie sterilizzate;
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Addio uova, mangiarle sarà impossibile: al loro posto arrivano quelle vegane, ecco con cosa sono fatte

Prepariamoci a dire addio alle uova: mangiarle diventerà praticamente impossibile. Al loro posto, però, arriveranno…

52 minuti ago

Ultimi giorni per poter usare il forno prima dell’estate? Stasera le crepes ripiene sono d’obbligo

Prima che il caldo arrivi definitivamente a riempire d’afa le nostre case, voglio sfruttare al…

2 ore ago

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Il tranello che pochi conoscono

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Ecco che cosa devi sapere prima di acquistarle e…

3 ore ago

Sono nel mood snello è meglio: mangio tutti i giorni a pranzo questa insalata, cambio qualche ingrediente e dimagrisco a vista d’occhio

Non è la classica insalatona del bar sotto l'ufficio e nemmeno un'insalata greca classica: io…

4 ore ago

Dieta mediterranea menu, cosa mangiare per dimagrire e ritrovare il peso forma prima dell’arrivo dell’estate

Perdere peso con la dieta mediterranea è possibile, ecco tutti i benefici della dieta e…

4 ore ago

Senza uova e burro ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole a prova di dieta, non ci credi? Ecco la ricetta perfetta

Ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole senza uova e burro la puoi…

5 ore ago