Quale+pentole+usi%3F+Potresti+correre+un+rischio+ogni+giorno
buttalapastait
/articolo/quale-pentole-usi-potresti-correre-un-rischio-ogni-giorno/220876/amp/
Fatti di Cucina

Quale pentole usi? Potresti correre un rischio ogni giorno

Pentole in cucina, i materiali dei quali sono fatte fanno la differenza per la salute, assieme anche ad altri fattori. Guarda che cosa dovresti sempre fare per evitare ogni rischio.

Quando si parla di una cucina sana, non si può trascurare l’importanza degli strumenti utilizzati. Le pentole e le padelle sono componenti fondamentali che possono influenzare non solo il risultato finale dei piatti, ma anche la nostra salute. Per approfondire questo argomento, abbiamo intervistato Alessandro Di Flaviano, esperto di sicurezza alimentare e autore del libro “La scienza del cibo” (Rizzoli).

Un aspetto cruciale da considerare è la sicurezza dei materiali utilizzati per la produzione di pentole e padelle. Di Flaviano chiarisce che non esistono pentole intrinsecamente sicure o non sicure, ma piuttosto una varietà di opzioni che rispettano le normative vigenti. Tutti i materiali destinati al contatto con gli alimenti devono essere identificati da un simbolo specifico, noto come “forchetta e coltello”, oppure dalla dicitura “idoneo al contatto con alimenti”. Questi materiali sono sottoposti a rigorosi controlli per garantire che non rilascino sostanze nocive durante l’uso.

Quali sono le padelle tossiche?

Fino a pochi anni fa, il PFOA (acido perfluoroottanoico) era presente in molte padelle antiaderenti, suscitando preoccupazioni per la salute. Fortunatamente, dal 2015 il suo utilizzo è stato vietato, e attualmente si possono trovare sul mercato solo prodotti privi di questo composto. Tuttavia, è sempre bene leggere le etichette per assicurarsi che il prodotto sia “PFOA Free”.

Per chi desidera investire in pentole durevoli, l’acciaio inossidabile rappresenta una scelta eccellente. Questo materiale è robusto, resistente e offre una buona conduzione del calore. Altre opzioni valide includono pentole in ceramica, ghisa e terracotta, ciascuna con i propri vantaggi, come la capacità di mantenere il calore. È importante notare che le pentole in rame, pur essendo ottime conduttrici di calore, richiedono una manutenzione costante per garantire la sicurezza degli alimenti.

Quali sono le padelle tossiche? – buttalapasta.it

Le padelle, specialmente quelle antiaderenti, necessitano di particolare attenzione. Di Flaviano suggerisce di optare per padelle pesanti, poiché un buon spessore del metallo indica una maggiore resistenza. È fondamentale evitare che il rivestimento antiaderente si danneggi, poiché ciò può esporre l’alluminio sottostante, un materiale da evitare nel contatto con cibi acidi o salati.

Quali sono le pentole più sicure per la salute?

Per coloro che soffrono di allergie al nichel, ci sono alternative sicure come le pentole in ceramica, vetro o smaltate. Per quanto riguarda l’acciaio, è consigliabile scegliere varianti come l’acciaio 18/0, che non presenta problematiche per gli allergici. Le aziende stanno diventando sempre più consapevoli di queste esigenze e molte etichette ora specificano la presenza o meno di nichel.

Nonostante le preoccupazioni relative all’alluminio, le pentole di questo materiale sono comuni nelle cucine professionali grazie ai loro rivestimenti che garantiscono la sicurezza degli alimenti. Inoltre, per chi ha un piano a induzione, è essenziale utilizzare pentole specifiche, contrassegnate da simboli appropriati, per garantire un corretto funzionamento.

Quali sono le pentole più sicure per la salute? – buttalapasta.it

Cerca di mantenere in buone condizioni pentole e padelle. Qualora presentassero graffi o segni di usura, è consigliabile sostituirle, poiché l’integrità dei materiali è fondamentale per la sicurezza alimentare. Infine, evitare di riscaldare le padelle antiaderenti a vuoto è un altro consiglio utile per prolungarne la vita e garantirne la sicurezza. Di rischi per la salute però ce ne sono anche in relazione agli alimenti, fai sempre attenzione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

42 minuti ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

2 ore ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

2 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

3 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

4 ore ago

Coppetta fragole e Namelaka, più golosa della panna montata e altrettanto facile da realizzare

Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…

4 ore ago