Qual+%C3%A8+l%26%238217%3Borario+migliore+per+mangiare+lo+yogurt+e+ottenere+il+massimo+dei+benefici%3A+no%2C+non+%C3%A8+a+colazione
buttalapastait
/articolo/qual-e-lorario-migliore-per-mangiare-lo-yogurt-e-ottenere-il-massimo-dei-benefici-no-non-e-a-colazione/223367/amp/
Fatti di Cucina

Qual è l’orario migliore per mangiare lo yogurt e ottenere il massimo dei benefici: no, non è a colazione

Se vuoi ottenere il massimo dei benefici dovresti mangiare lo yogurt a questo orario e non a colazione: pochi lo sanno.

Lo yogurt è un alimento ricco di sostanze nutritive che fanno bene all’organismo. La maggior parte delle persone lo consuma a colazione oppure a merenda, magari con l’aggiunta di cereali, frutta fresca o secca. In realtà, per ottenere il massimo dei benefici bisognerebbe mangiarlo ad un orario ben preciso della giornata.

Quando lo scoprirai, non riuscirai a credere di non averci mai pensato finora. Prima, però, di svelare questo dettaglio inaspettato è bene ricordare che il Ministero della Salute, nelle sue linee guida alimentari, suggerisce di assumere tre porzioni da 125 grammi al giorno di latte o yogurt. Anche nella dieta mediterranea, si consiglia di consumare latte fermentato tutti i giorni.

Non è a colazione che si dovrebbe mangiare lo yogurt: è a quest’ora che si ottengono più benefici

Come abbiamo anticipato, la maggior parte delle persone consuma lo yogurt a colazione oppure come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Sicuramente è indubbio che questo alimento faccia bene all’organismo a qualunque ora del giorno lo si mangi. Tuttavia, ci sarebbe un momento particolare della giornata per massimizzarne i benefici.

Per molto tempo si è sostenuto che lo yogurt andasse ingerito lontano dai pasti perché si temeva che i succhi gastrici originati dalla digestione potessero annullare l’azione dei suoi fermenti lattici. In realtà, si è poi scoperto che questa affermazione non ha alcun fondamento, dato che fermenti vivi presenti nello yogurt non sopravvivono all’interno del corpo umano.

Non è a colazione che si dovrebbe mangiare lo yogurt: è a quest’ora che si ottengono più benefici (Buttalapasta.it)

Tenendo in considerazione che la loro azione rende lo yogurt un alimento non solo digeribile, ma anche portatore di effetti positivi sulla digestione, oggigiorno si tende a sostenere che l’ideale sarebbe mangiare uno yogurt dopo i pasti, proprio in virtù dei suoi benefici sui processi digestivi.

Senza dimenticare il fatto che uno yogurt dopo mangiato può essere considerato una valida alternativa a un dolcetto, soprattutto per i più golosi. Dunque, non va bene consumare lo yogurt a colazione? Sebbene sia dopo i pasti il momento migliore della giornata per farlo, anche la mattina appena svegli resta pur sempre una buona idea.

Molte diete infatti lo raccomandano, magari con l’aggiunta di cereali, frutta fresca o secca, poiché si tratta di un modo salutare per iniziare la giornata. Ma lo yogurt si può consumare anche come spuntino spezza fame oppure la sera prima di andare a dormire. A tal proposito, ci sono diversi studi che confermano che questo alimento presenta degli effetti positivi anche sulla qualità del sonno e del riposo. Lo avresti mai detto? Scopri anche quali sono le principali differenze tra yogurt bianco e greco.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

28 minuti ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

1 ora ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

2 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

3 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

4 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

5 ore ago