Qual+%C3%A8+la+temperatura+giusta+da+impostare+per+il+frigorifero%3A+attenzione+a+questo+%26%238216%3Bdettaglio%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/qual-e-la-temperatura-giusta-da-impostare-per-il-frigorifero-attenzione-a-questo-dettaglio/204981/amp/
Trucchi e segreti

Qual è la temperatura giusta da impostare per il frigorifero: attenzione a questo ‘dettaglio’

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più usati in casa ma non bisogna trascurare un dettaglio quando si imposta la sua temperatura.

Se c’è un elettrodomestico di cui proprio non si potrebbe fare a meno in casa è il frigorifero: qui vengono conservati tutti gli alimenti e le bevande che si vogliono tenere freschi oppure che devono stare ad una certa temperatura affinché non vadano a male.

Per questo è molto importante non trascurare nulla quando si tratta della sua temperatura. Ecco le linee guida da seguire per impostare la temperatura giusta al proprio frigorifero e come conservare adeguatamente tutti gli alimenti al suo interno.

Come impostare la giusta temperatura al proprio frigorifero

Nel frigorifero vengono riposti alimenti, acqua e bevande che necessitano di una certa temperatura affinché vengano ben conservati e non vadano a male. Per questo è importante fare attenzione alla temperatura che si imposta in questo elettrodomestico, non trascurando alcun dettaglio.

I cibi nel frigorifero andrebbero riposti in base alla temperatura nei vari ripiani – buttalapasta.it

Il Regolamento 1060/2010 della Commissione Europea indica per i frigoriferi domestici “una temperatura di conservazione media all’interno minore o al massimo pari a +4°C“. Anche secondo le linee guida del Ministero della Salute, il frigorifero dovrebbe avere una temperatura interna di 4-5 °C nella zona centrale, con una condizione termica variabile in base alle diverse zone: la parte più fredda è quella in basso; la parte più “calda” si trova nei ripiani sullo sportello; la zona centrale è quella con temperatura costante.

In base a queste indicazioni, andranno conservati di conseguenza gli alimenti. Nel ripiano alto (che ha temperatura fra 5 e 8 gradi), si dovrebbero riporre formaggi, affettati sottovuoto, yogurt, cibi cotti, scatolette chiuse o aperte, uova. Nel ripiano medio, che ha una temperatura fra 4 e 8 gradi, vanno conservate le confezioni di affettati aperti, minestroni e zuppe, pasta e carne cotta e avanzi vari, comprese salse e sughi.

Invece nel ripiano basso, quello più freddo (con temperatura fra 2 e 5 gradi), andrebbero riposte carne e pesce crudi (ben chiusi in contenitori ermetici) ed in genere tutti gli alimenti crudi. Infine, nei cassetti (dove c’è una temperatura fra 2 e 5 gradi), la frutta fresca e la verdura cruda, mentre negli sportelli laterali (che hanno temperatura fra 5 e 19 gradi)  il latte, il vino, l’acqua, i succhi di frutta, ma anche il burro e le salse.

Insomma, a grandi linee questi sarebbero i posti migliori dove riporre i propri alimenti e le proprie bevande nel frigorifero in base alla temperatura. Un altro aspetto a cui fare attenzione quando si imposta la temperatura del frigorifero è la stagione in cui ci si trova: in estate, ad esempio, il frigorifero tende a raffreddarsi di meno, specialmente se si trova vicino a fonti di calore.

Per questo motivo, nella bella stagione si dovrebbe abbassare la temperatura di un grado, passando da -5 °C a -4 °C. Quando invece arriva l’inverno si può alzare di nuovo la temperatura di 1 °C. Insomma è questo il dettaglio da non trascurare quando si imposta la temperatura del frigorifero, vale a dire la stagione in cui lo si sta usando. In base a questa, varierà anche la temperatura che si deve settare al proprio elettrodomestico.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

27 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

1 ora ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

2 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

3 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago