Qual+%C3%A8+il+metodo+pi%C3%B9+giusto+per+ammorbidire+le+castagne+gi%C3%A0+secche
buttalapastait
/articolo/qual-e-il-metodo-piu-giusto-per-ammorbidire-le-castagne-gia-secche/210523/amp/
Trucchi e segreti

Qual è il metodo più giusto per ammorbidire le castagne già secche

Per ammorbidire le castagne già secche devi assolutamente ricorrere a questo trucco infallibile: in pochi secondi tornano come appena fatte!

Tutti noi conosciamo una serie di trucchi per rendere le castagne più morbide e facili da aprire dopo la cottura. Per quanto infatti questo frutto autunnale sia assolutamente buono e genuino, uno dei maggiori problemi è che spesso si fa fatica a sbucciarlo.

Per facilitare l’operazione basta ricorrere ad alcuni semplici, ma efficaci accorgimenti. Ad esempio si possono mettere le castagne già incise in ammollo in una bacinella d’acqua fredda per 12-24 ore. In alternativa, per velocizzare la procedura, puoi mettere a bollire le castagne in una pentola d’acqua per 10-15 minuti. Una volta spento il fuoco, se ti sembrano ancora dure, puoi lasciarle riposare nella loro acqua di cottura per altri 20-30 minuti, così che si ammorbidiscano gradualmente.

Un altro sistema è infine quello di coprirle con un panno umido durante la cottura in padella e di cuocerle a fiamma bassa per 15-20 minuti. In questo modo, il vapore renderà il frutto più morbido e facile da sgusciare. Ma che cosa bisogna fare se le castagne già aperte, ma crude sono diventate secche? 

Come ammorbidire le castagne già secche: il metodo infallibile

Abbiamo appena visto che cosa fare per rendere le castagne più morbide in cottura e riuscire successivamente a sgusciarle in poche semplici mosse e senza sforzi, ma qual è il metodo da usare per ammorbidire le castagne crude già sgusciate divenute secche? In questo caso si può optare per due diverse soluzioni.

Come ammorbidire le castagne già secche: il metodo infallibile (Buttalapasta.it)

La prima opzione è metterle in ammollo nell’acqua per 6-7 ore e poi farle bollire per 10 minuti. Altrimenti, si possono mettere in una pentola d’acqua fredda e poi portare tutto ad ebollizione. Una volta raggiunto il punto di bollore, abbassa il fuoco e lascia sobbollire le castagne secche per 30 minuti, fino a quando finalmente non risulteranno più morbide.

In entrambi i casi, durante la bollitura, puoi aggiungere in pentola una foglia di alloro o un pizzico di sale, in modo tale da insaporire meglio il frutto, sempre che tu abbia intenzione di preparare una ricetta salata. Al contrario, non aggiungere nulla. L’unico accorgimento che vogliamo darti è quello di non cuocere troppo le castagne, sennò anziché portarle in tavola belle morbide le avrai completamente sfaldate.

Facile, non è vero? Una volta che avrai reso le tue castagne più morbide non ti resterà che prepararle come più preferisci. Assaggia questo secondo a base di carne con le castagne. La sua cremosità ti lascerà a bocca aperta!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

35 minuti ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

2 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

3 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

4 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

5 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

6 ore ago