Pulire+i+peperoni+%C3%A8+noioso%2C+ma+con+il+trucco+del+fiore+risolvi+il+problema+in+soli+30+secondi
buttalapastait
/articolo/pulire-i-peperoni-e-noioso-ma-con-il-trucco-del-fiore-risolvi-il-problema-in-soli-30-secondi/203086/amp/
Trucchi e segreti

Pulire i peperoni è noioso, ma con il trucco del fiore risolvi il problema in soli 30 secondi

Come facciamo a pulire i peperoni in modo veloce? Basta seguire il ‘trucco del fiore’: non ci hai mai pensato ma torna davvero molto utile!

Quando parliamo della pulizia di frutta e ortaggi, non possiamo certamente affermare che sia un’operazione piacevole. Anzi, spesso è tutto il contrario, ci si annoia nella speranza che quel ‘tormento‘ possa finire ben presto. Magari ci facciamo aiutare dal partner, da un figlio più grande che sappia armeggiare i coltelli, ma in fin dei conti rimane comunque un’azione necessaria per tante tipologie di verdure.

Pensiamo ad esempio alle patate, in cui per parecchie preparazioni non possiamo utilizzare la sua buccia, persino il pomodoro necessita di una pulizia accurata quando andiamo a realizzare un sugo fresco o il classico condimento per bruschetta. In tutto ciò troviamo i peperoni e la loro pulizia è davvero uno sbattimento. Rimuovi i semi, elimina le parti callose bianche che in cottura tenderebbero a rimanere dure, stacca i filamenti del picciolo e così via.

Ma se vi dicessimo che esiste un trucco per fare tutto in pochi secondi? Si chiama ‘metodo del fiore e quando lo scoprirete ne rimarrete estasiati!

Come pulire i peperoni con il trucco del fiore: fai così, non sporchi niente e ci metti meno di un minuto

Quando si tratta di dover pulire le verdure, è necessario armarsi non solo di pazienza, ma anche di strumenti utili e contenitori che possano difatti contenere tutti gli scarti che andremo ad eliminare. Il rischio altrimenti, è quello di sporcare irrimediabilmente tutto, specialmente se abbiamo a che fare con ortaggi succosi o che rilasciano la loro acqua di vegetazione. Su questo possiamo stare sereni perché i peperoni non rilasciano molto liquido, tuttavia i semini interni possono risultare un problema.

Così facendo non avrete più semini sparsi per tutta la cucina – buttalapasta.it

Magari si spargono su tutto il piano cottura finendo in angoli nascosti in cui sarà difficile poi individuarli. Eppure, come detto prima, esiste un metodo, il trucco del fiore che sarà parecchio congeniale. Bisogna innanzitutto procurarsi un tagliere, poggiarlo sul piano da lavoro e poggiare il peperone con la testa rivolta verso il basso, quindi il picciolo dovrà stare a contatto con il tagliere. Dopo averlo lavato e asciugato, iniziamo ad eseguire dei tagli lunghi dall’alto verso il basso seguendo le linee naturali del peperone.

Rimanendo ancora attaccate al picciolo, ogni fetta quindi potrà essere aperta come fosse un fiore e da qui potremo eliminare facilmente tutti i semi e i filamenti che saranno ben in vista. Successivamente, sempre con il coltello, potremo staccare la parte finale ancorata all’attaccatura e avremo ricavato le nostre fette pronte all’uso. Potremo quindi in un secondo momento ricavare una brunoise, delle listarelle o delle losanghe. Sarà facilissimo da oggi in poi pulire il peperone!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Anche in primavera mi ammalo spesso, l’esperto mi ha svelato che soffro di una carenza

C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…

4 ore ago

Non è la solita pasta, questa ha un ingrediente speciale: piacerà a tutti

Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…

4 ore ago

Come conservare la ricotta dopo l’acquisto e come capire se sta andando a male. Piccoli consigli da non perdere

Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…

5 ore ago

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

6 ore ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

7 ore ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

8 ore ago