Come preparare dei profiterole salati da servire come antipasto di Natale: l’idea sfiziosa ed originale da provare subito!
Non farti cogliere impreparato! Se quest’anno Natale si festeggerà a casa tua è bene che tu inizi a pensare fin da subito al menu da portare in tavola. Ma niente paura, perché per servire un antipasto sfizioso ed originale abbiamo noi l’idea giusta che fa al caso tuo.
Prepara questi profiterole salati con fonduta di formaggio: sono una vera delizia ed uno tira l’altro! Non ti resta che leggere il procedimento nel dettaglio e replicare a casa tutti i passaggi.
Di sicuro con questo piatto non solo riuscirai a stupire tutti i tuoi ospiti, ma anche te stesso. Semplicemente irresistibili!
Lascia perdere i soliti antipasti natalizi! Quest’anno al posto della classica insalata russa o di polpo e patate porta in tavola un piatto sorprendente: i nostri profiterole salati con fonduta di fontina. Di sicuro non hai mai assaggiato niente di così buono! Sarà praticamente impossibile non fare il bis. Ma vediamo subito come si preparano.
Ingredienti per la pasta choux:
Per il ripieno:
Per la fonduta:
Non farti ingannare dalla lunga lista degli ingredienti. Preparare i profiterole salati con fonduta di fontina ripieni di prosciutto e ricotta non è poi così difficile. Per prima cosa, mescola l’acqua e il latte in un pentolino, aggiungi il burro a pezzetti e metti tutto sul fuoco, continuando a mescolare. Quando il burro si sarà sciolto, unisci la farina e regola di sale. Continua a mescolare energicamente e vai avanti a cuocere finché il composto non inizierà a staccarsi dalle pareti.
Trasferisci, quindi, la pasta choux in una scodella, lascia che si raffreddi leggermente ed unisci le uova sbattute, incorporandole con cura, unendo il successivo solo quando il precedente verrà assorbito a dovere. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, mettilo in una sac à poche e su una teglia coperta con della carta da forno crea dei ciuffetti. Cuocili in forno statico a 220 gradi per 15 minuti e poi abbassa la temperatura a 190 gradi e continua a cuocere per altri 10 minuti.
A questo punto, spegni il forno e lascia asciugare i profiterole per mezz’ora. Infine, incidi la base con un coltello in modo tale da riuscire poi a farcirli. Prepara, dunque, il ripieno mescolando insieme il prosciutto cotto tritato grossolanamente, la ricotta vaccina, un pizzico di sale e di pepe. A parte monta la panna e poi incorporala al ripieno. Metti quest’ultimo in una sac à poche e farcisci i profiterole.
Disponili a piramide su un piatto da portata e coprili con una fonduta di fontina, realizzata facendo sciogliere sul fuoco il burro unito alla farina, al latte e al formaggio a pezzetti. Dopo aver regolato di sale e di pepe rovescia la fonduta a cascata sui profiterole e porta in tavola. E se cerchi altre idee, ecco la nostra raccolta di antipasti natalizi!
Brutta, bruttissima scoperta quella compiuta da alcuni esperti a seguito di analisi di laboratorio sui…
Quali sono i cocktail italiani dimenticati? Ecco le ricette tradizionali dei cocktail meno conosciuti ma…
La nota conduttrice e giudice di Cortesie per gli Ospiti ha spiazzato tutti. Csaba dalla…
Una crema al cioccolato super soffice e densa, da fare in casa con 3 ingredienti…
Ecco la ricetta per preparare delle chiacchiere di Carnevale buone, leggere e piene di bolle:…
Oggi preparo un rustico sfizioso che sembra una crostata, ma non ho bisogno della frolla:…