Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola con salumi e formaggi e stupisci i tuoi ospiti.
Il Carnevale si avvicina sempre di più e noi abbiamo già cominciato a parlare di ricette tipiche di questo particolare periodo dell’anno, fra cui anche quella delle castagnole. Tutti però conoscono la versione dolce, anche se esistono pure le castagnole salate.
Le porti a tavola con salumi e formaggi e puoi gustarle all’ora dell’aperitivo o come antipasto. Io ne vado matta ed anche tutta la mia famiglia le adora.
Se non le hai mai provate prima d’ora, ti lascio qui di seguito la ricetta. Una volta che le avrai assaggiate, non vorrai più farne a meno!
Anche se è molto più conosciuta la versione dolce, la castagnole salate sono una vera squisitezza! Sono lo stuzzichino ideale da portare in tavola con salumi e formaggi insieme agli antipasti, ma si possono gustare anche come aperitivo, come snack o come piatto unico quando si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono, ma veloce. Sono sicura che se le proverai una volta, le vorrai fare sempre.
Il consiglio extra: se non hai la ricotta, puoi anche usare lo yogurt greco o la panna fresca liquida. Se ti piace, puoi aggiungere direttamente nell’impasto dei pezzetti di prosciutto, di salame o dei cubetti di formaggio tipo provola e scamorza. Per chi non ama friggere, è possibile realizzare la stessa ricetta in forno a 180-200 gradi per 15-20 minuti.
Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…
Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per…
Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando…
Oggi potete scoprire come realizzare un dolcetto facile e veloce da regalare alla persona amata…
A pochi giorni dal Festival di Sanremo, Antonella Clerici ha dovuto affrontare un piccolo imprevisto.…
Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta…