Conosci la ricetta della zucca sabbiosa? (buttalapasta.it)
La zucca è la regina dell’autunno e con essa si preparano dei piatti squisiti: oggi ti proponiamo infatti la zucca sabbiosa, una versione croccante e sfiziosa.
La zucca è una verdura appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae e è conosciuta per la sua forma tondeggiante o allungata, la buccia dura e il suo interno carnoso e ricco di semi. Questa verdura è molto versatile in cucina e può essere utilizzata in una varietà di piatti dolci e salati. Inoltre essa è un ingrediente versatile e nutriente che aggiunge sapore e colore a una varietà di piatti. La sua presenza è particolarmente evidente durante la stagione autunnale, quando diventa un elemento chiave in molte ricette tradizionali.
In questo articolo ti vogliamo proporre una versione della zucca molto gustosa e soprattutto velocissima da preparare. Bastano veramente pochi ingredienti e la zucca sarà croccante fuori e morbidissima dentro. Questa preparazione poi è una base che potete condire come più vi piace con spezie come pepe, rosmarino, origano, ma anche formaggi come parmigiano e pecorino. Ma adesso passiamo alla preparazione.
Ecco come preparare la zucca sabbiosa (buttalapasta.it)
Per realizzare questo piatto ci vogliono 15 minuti con una cottura di 20 minuti. Le dosi vi faranno ottenere circa 4-6 porzioni. Gli ingredienti che vi occorrono sono:
er la preparazione bisogna partire dalla zucca. Dovete lavarla bene ed eliminare tutti i residui. Poi sbucciate per bene la zucca e tagliatela in cubetti abbastanza grandi. Potete decidere la grandezza secondo il vostro gusto. Poi una volta fatto questo passaggio lavate i pezzi di zucca sotto l’acqua fredda e tamponateli con della carta per assorbire tutta l’acqua in eccesso. Mettete tutto da parte e passate al condimento. Prendete quindi una ciotola e mettete olio, parmigiano, pan grattato e pepe e mescolate.
Poi versate anche i pezzi di zucca nella ciotola e iniziate a mescolare finché i cubetti di zucca non diventino appunto sabbiosi. Non vi resta che versare il composto su una teglia da forno rivestita con della carta. Aggiungete anche uno spicchio d’aglio e infornate per 25-30 minuti facendo attenzione che la zucca non si bruci a 200°. Una volta cotte mettete la funzione grill, permetterà alla zucca di formare una bella crosticina e fate stare per altri 5-10 minuti.
Sfornate, aggiungete un pizzico di sale e servitela calda! La vostra zucca sabbiosa è pronta! Allora, la proverete?
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…
No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…