Prova+il+pesto+fatto+cos%C3%AC+e+manderai+in+paradiso+tutti%3A+ogni+forchettata+sar%C3%A0+un%26%238217%3Besperienza+incredibile+di+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/prova-il-pesto-fatto-cosi-e-manderai-in-paradiso-tutti-ogni-forchettata-sara-unesperienza-incredibile-di-bonta/196613/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Prova il pesto fatto così e manderai in paradiso tutti: ogni forchettata sarà un’esperienza incredibile di bontà

Questo pesto ha un gusto fresco, perfetto per preparare una pasta estiva appetitosa, ecco come si prepara in pochissimi minuti.

Amerete questa ricetta! Con pochi passaggi semplici e soprattutto solo in una manciata di minuti, potrete preparare un pesto buonissimo usando un mix di ingredienti particolari. I vostri piatti preparati con questo condimento conquisteranno il palato di tutti!

E così portare in tavola una pasta buona sarà un gioco da ragazzi. Se state cercando l’idea giusta per preparare un primo appetitoso e non volete cucinare il solito pesto alla genovese, ecco una variante talmente sfiziosa che la rifarete tante volte. Il motivo è semplice, è facile e veloce e soprattutto piace a tutti!

Come si prepara la ricetta del pesto vegano estivo

Ecco come preparare in pochi passi la ricetta del pesto vegano estivo e saporito. Volete sapere il perché lo abbiamo chiamato così? Perché tra gli ingredienti ci sono, oltre al classico basilico, anche un paio di ingredienti particolari che danno al condimento un sapore in più. Mentre manca il formaggio grattugiato e qualsiasi altro alimento di origine animale.

Si tratta delle foglie del sedano, che spesso vengono erroneamente scartate e gettate via mentre sono ottime da mangiare così come le coste. A completare il tutto c’è anche il pistacchio, che rende più saporito e particolare questo pesto estivo da provare subito! Tenete presente che, se volete, potete sostituire il lievito alimentare con due cucchiai di formaggio grattugiato, ovviamente in questo caso non sarà più vegano.

Come si prepara il pesto di sedano e pistacchio – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 100 gr di pistacchi sgusciati
  • 50 gr di foglie di sedano
  • 25 gr di foglie di basilico
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • uno spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva qb
  • un cucchiaio di capperi dissalati

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del pesto vegano ponete nel boccale del mixer le foglie di basilico e di sedano, aggiungete le mandorle e i pistacchi, lo spicchio di aglio sbucciato, privato dell’anima centrale e i capperi dissalati.
  2. Frullate a impulsi in modo da non ossidare le foglie di basilico che sono molto delicate, quindi unite a filo abbastanza olio extra vergine di oliva in modo tale da ottenere un pesto liscio e non grumoso, abbastanza denso.
  3. Tenete presente che se ci volete condire la pasta, dovete poi usare un mestolo di acqua di cottura per stemperare il condimento e renderlo più fluido e avvolgente.
  4. Una volta preparato potete conservare il pesto vegano estivo in frigo per un paio di giorni. Mettetelo in un barattolino e copritelo con l’olio.

E per chi vuole altre idee di ricette di primi piatti vegetariani ci sono tante proposte nella nostra raccolta, sono tutte da scoprire!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

3 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

3 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

3 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

4 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

5 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

6 ore ago