Prosciutto in vaschetta, non sono tutti uguali: in pochi conoscono il trucco per sceglierlo di qualità - buttalapasta.it
In tanti acquistano il prosciutto in vaschetta, ma in pochi sanno che quelli di qualità si riconoscono grazie a un trucco: ecco quale scegliere per andare sul sicuro.
Il prosciutto è uno di quei prodotti alimentari per cui l’apparenza può ingannare. Né l’aspetto esterno né le dimensioni possono dire se uno è migliore di un altro. Per quanta cura si presti al prodotto, tutto può andare storto se non viene stagionato, conservato o trasportato nel modo corretto. Ci sono degli aspetti da tenere in considerazione per scegliere il prosciutto in vaschetta della migliore qualità possibile.
Gli affettati in vaschetta sono immancabili sugli scaffali dei supermercati. In tantissimi acquistano il prosciutto crudo nelle confezioni non solo per il suo sapore, ma anche per la sua praticità. Tuttavia, vista la molteplicità di scelte disponibili, è molto importante orientarsi verso le opzioni qualitativamente migliori. Il prosciutto è una buona fonte di proteine e contiene vitamine e minerali essenziali come zinco, ferro e vitamine del gruppo B. È molto importante però fare attenzione a quale si sceglie, perché non tutti i tipi sono uguali.
Quando si decide di andare al supermercato per acquistare il prosciutto crudo in vaschetta è necessario osservare alcuni dettagli importanti, come suggerisce il noto agronomo Daniele Paci, presenza importante sul web. Il content creator, infatti, tramite il suo profilo Instagram divulga diversi consigli per aiutare i consumatori a fare la spesa. In generale, è fondamentale leggere l’etichetta del prodotto, un segreto che in pochi lo sanno, perché è proprio lì che ci sono le caratteristiche da osservare.
Prosciutto in vaschetta di qualità, attenzione a queste caratteristiche: solo così vai sul sicuro – buttalapasta.it
All’interno dell’etichetta bisogna tenere traccia degli ingredienti che devono essere solo la coscia di suino e il sale, quindi è fondamentale, per un prosciutto crudo di qualità, che non ci siano l’aggiunta di additivi, nitriti e nitrati. Esattamente come è molto importante che non ci siano né aromi e né spezie che andrebbero a coprire il sapore naturale del prosciutto. Un altro elemento da valutare è che il prosciutto sia stagionato almeno 14 mesi, proprio come prevede la DOP San Daniele.
Tra i dettagli che non possono sfuggire all’occhio del consumatore è verificare che sia di origine italiana al 100%, quindi diffidare di prodotti che provengono dall’estero. Tutte queste informazioni si possono tranquillamente recepire sull’etichetta posta sul retro della vaschetta oppure al QR Code che potrebbe essere posizionato davanti o dietro la confezione del prodotto. Quando il prosciutto si porta a casa, la qualità viene monitorata anche dal fatto se le fette si dividono l’una dall’altra.
Coloro che acquistano il prosciutto crudo affettato e confezionato, possono conservare il prodotto più a lungo rispetto a quello affettato al banco. In media si conserva per 20 giorni, a patto che la vaschetta sia integra e che non ci siano piccoli buchi che abbiano potuto rovinare la confezione. In ogni caso è sempre meglio tenerlo il meno possibile, affinché non assuma un sapore sgradevole.
Come conservare il prosciutto crudo affettato: i consigli – buttalapasta.it
È importante ricordarsi che, una volta aperta la confezione, il prosciutto può essere conservato coperto con pellicola trasparente a diretto contatto con le fette, in modo che non entri in contatto con l’aria. Si può conservare per qualche giorno nella parte più alta del frigorifero, così da garantire una migliore umidità. La temperatura ideale è tra 4 e 5 C°.
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…
Oggi vi proponiamo una ricetta speciale per sfornare una torta davvero particolare, scoprite come realizzare…
L'amata conduttrice di È sempre mezzogiorno ha sorpreso tutti mettendosi ai fornelli. Antonella Clerici ha…