Esistono 3 diverse tipologie di prosciutto cotto/Buttalapasta.it
Compri spesso il prosciutto a cubetti? Ti sei mai chiesta come mai costa così tanto? Scopriamo la verità su questo prodotto.
Uno dei prodotti più venduti in tutti i supermercati è il prosciutto cotto a cubetti. E’ un prodotto molto pratico e comodo per preparare primi piatti ma anche per farcire torte salate e verdure. Ci saremo accorte tutte che, però, il suo costo, in proporzione, è molto più alto rispetto al classico prosciutto cotto a fette che acquistiamo dal salumiere.
Come mai questa differenza di prezzo? Ad intuito verrebbe da pensare che, costando di più, debba trattarsi di una carne più pregiata. Probabilmente si tratterà di una parte del suino più nobile rispetto al normale prosciutto a fette. Ma è davvero questo il motivo che giustifica la differenza di prezzo?
Il prosciutto cotto, in effetti, non è tutto uguale ma può essere di tre tipi: base, scelto e di alta qualità. Tuttavia il fatto che il prosciutto cotto a cubetti costi così tanto non dipende da questa differenza di qualità. Se vuoi sapere che cosa mangi veramente allora leggi il prossimo paragrafo e resterai scioccata!
Il prosciutto cotto a cubetti è certamente un prodotto molto comodo per preparare, ad esempio, la classica insalata di pasta o l’insalata di riso o anche per altri primi piatti sfiziosi o per farcire le torte salate. Ma perché costa così tanto rispetto al classico prosciutto che compriamo a fette nel banco dei salumi? La risposta è molto diversa da quella che immagini.
Il prosciutto cotto a cubetti in proporzione costa di più di quello a fette/Buttalapasta.it
Il prosciutto cotto, come anticipato, può essere di tre differenti tipologie: c’è il prosciutto cotto base, il prosciutto cotto scelto e, infine, c’è il prosciutto cotto di alta qualità che è il più pregiato e, dunque, costa di più. Siccome il prosciutto cotto che troviamo già tagliato a cubetti nelle confezioni tende a costare molto, in proporzione, tutti siamo tentati a credere che si tratti di un prosciutto cotto di alta qualità.
Ma questo non è assolutamente vero. Infatti il prosciutto cotto scelto e quello di alta qualità, sono contraddistinti da una caratteristica: secondo il disciplinare almeno 3 dei 4 muscoli della coscia devono essere riconoscibili. Pertanto non possono essere venduti a cubetti ma solo a fette intere.
Dunque il prosciutto cotto a cubetti è sempre e solo prosciutto base ricavato dagli scarti di prosciutti più pregiati. Perché allora costa così tanto? La risposta è semplice: perché ci viene fatto pagare non il prodotto ma il servizio. In pratica ci viene fatta pagare la comodità di avere un prodotto già tagliato a cubetti e pronto da utilizzare, esattamente lo stesso motivo per cui l’insalata in busta costa di più del classico cespo dei lattuga.
Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…
Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…
Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…
Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…