Crema+di+fiori+d%E2%80%99aglio
buttalapastait
/articolo/prodotti-tipici-la-crema-di-fiori-d-aglio/21849/amp/
Categories: AntipastiConserve

Crema di fiori d’aglio

I fiori di aglio sono per la precisione le infiorescenze non ancora sbocciate dell’aglio rosso di Sulmona, e possono diventare una deliziosa crema salata dal delicato sapore di aglio.

Le cime delle piantine dell’aglio rosso di Sulmona quando stanno per trasformarsi in fiore vengono raccolte, pulite, lavate e poi scottate con vino ed aceto. Successivamente sono condite con olio d’oliva extra vergine, messe nei barattoli e sterilizzate.

Il risultato è una crema verde con piccoli filamenti dal gusto fresco e dal delicato aroma di aglio.
La crema di fiori di aglio è perfetta per preparare crostini e tartine uniche per accompagnare l’aperitivo, soprattutto se l’aperitivo è un bel bicchiere di vino, magari anche rosso. Potete usarlo anche per farcire dei piccoli salatini di pasta sfoglia, se volete evitare la solita triade tonno/prosciutto/acciuga.

La crema di fiori di aglio si abbina anche molto bene ai formaggi, sia quelli più delicati come robiole, caprini e ricotta, sia quelli più decisi come pecorino e Castelmagno.

Viene anche suggerito di utilizzarla in cottura al posto dell’aglio, ma personalmente ci sembra uno spreco; mentre invece non la disdegnamo per condire un piatto di pasta (alla fine aggiungete un pochino di grana non troppo stagionato).

Ricordate poi, che questa crema contiene tutte le sostanze benefiche dell’aglio, ma con un sapore molto più gentile.

Questo deliziosa e semisconosciuta delizia viene prodotta da laboratori artigiani in varie parti della Penisola, dove viene coltivato del buon aglio. Fortunatamente, è piuttosto facile trovarle in vendita su Internet, per esempio quella usata per le foto, prodotta da Oleum, un piccolo laboratorio di Villamagna, in provincia di Chieti, potete acquistarlo dal loro sito
www.prodottioleum.it .

Foto da GIeGI e www.prodottioleum.it

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

La spesa del lunedì: la frutta su cui puntare a fine mese per un sapore fresco ed esclusivo

Per l'appuntamento de La spesa del lunedì, scopriamo la frutta migliore su cui puntare in…

1 ora ago

Pomodorini e mozzarella per un primo che non ti scordi più: tutti a tavola in pochi minuti

Un primo piatto che farà impazzire tutta la famiglia: pomodorini e mozzarella per un sugo…

2 ore ago

I pasticcini del cabaret li preparo io, da quando ho scoperto questa ricetta non li compro più

Scoprite il dolcetto facile e veloce di oggi che abbiamo scelto per voi: è cremoso,…

2 ore ago

Croccantissime fuori e morbide dentro, ma senza una goccia di unto: le zucchine le faccio in friggitrice ad aria ed è poesia

Le zucchine in friggitrice ad aria sono un ottimo contorno per il secondo. Il risultato…

3 ore ago

Guarda come ti trasformo la solita pasta al tonno in un primo che spacca: ti rubo solo 15 minuti

Altro che la solita pasta al tonno: in soli 15 minuti te la trasformo in…

4 ore ago

Fa ancora freddo e una zuppa è quello che ci vuole ma ci metto anche questo ingrediente e la rendo davvero completa

Avete poco tempo da dedicare alla cucina ma volete ugualmente servire in tavola qualcosa di…

4 ore ago