Prodotti+congelati%2C+%C3%A8+vero+che+ricongelarli+fa+male%3F+Finalmente+l%26%238217%3Besperto+fa+una+rivelazione
buttalapastait
/articolo/prodotti-congelati-e-vero-che-ricongelarli-fa-male-finalmente-lesperto-fa-una-rivelazione/180248/amp/
Trucchi e segreti

Prodotti congelati, è vero che ricongelarli fa male? Finalmente l’esperto fa una rivelazione

Scongelare e ricongelare un alimento fa davvero male alla salute? Ecco tutta la verità a riguardo: così non potrai più sbagliare.

Spesso quando si parla di alimenti congelati si fa molta confusione. Sono tantissimi, infatti, i dubbi che costellano la mente dei consumatori. Come vanno congelati, crudi o cotti? Si possono congelare oltre la data di scadenza? Quanto si conservano nel freezer? Quali accortezze bisogna adottare per scongelarli? Ma soprattutto: si possono ricongelare i prodotti scongelati?

Insomma, quella che in apparenza sembrerebbe essere una banalità nasconde in realtà numerosi pericoli per la salute.

Ciò che è certo, però, è che congelare i cibi è davvero pratico, in quanto ci permette di avere sempre qualcosa di pronto da cucinare in casa anche senza dover andare a fare la spesa. Ma al di là della loro utilità, che cosa c’è da sapere esattamente sui prodotti congelati?

Prodotti congelati, è vero che ricongelarli fa male? Ecco tutta la verità

Di sicuro te lo sarai chiesto anche tu almeno una volta nella vita: ricongelare dei prodotti in precedenza scongelati fa male alla salute? Al di là di quello che comunemente si pensa, è possibile svolgere questa operazione purché si rispetti una regola ben precisa.

Cosa succede se scongeliamo e ricongeliamo il cibo (Buttalapasta.it)

È ammesso ricongelare il cibo scongelato solo se viene prima cotto. Al contrario, non può essere ricongelato da crudo, altrimenti si rischia di aumentare il rischio di contaminazione da parte di virus e batteri presenti in origine all’interno dell’alimento.

A tal proposito non tutti lo sanno, ma il processo di congelamento a -18 gradi provoca un arresto dello sviluppo microbico senza eliminare del tutto virus e batteri. Pertanto, con lo scongelamento questi possono riprendere tranquillamente la loro vitalità e rappresentare un potenziale pericolo per la salute del nostro organismo. Addirittura scongelare il cibo può far aumentare tale rischio in maniera esponenziale.

Con la cottura, invece, la maggior parte dei microrganismi presenti all’interno dei generi alimentari viene disattivata. Per questo motivo, possiamo concludere che consumare cibi scongelati, cotti e ricongelati non implica per noi alcun pericolo.

Si ricorda, tuttavia, che durante il processo di scongelamento è sempre importante adottare una serie di piccole, ma essenziali precauzioni. Per esempio, è buona norma lasciare scongelare il cibo in frigorifero oppure, in mancanza di tempo, direttamente nel forno a microonde o a bagnomaria, cambiando l’acqua ogni 30 minuti. Assolutamente da evitare è lo scongelamento a temperatura ambiente o sotto l’acqua, in quanto si rischia di favorire le condizioni ideali per la proliferazione batterica.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

28 minuti ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

2 ore ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

9 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

9 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

9 ore ago