Primi piatti vegetariani romani, le ricette tradizionali che non ti aspetti e che sono squisiti

Fate un viaggio nel gusto scoprendo insieme a noi questa raccolta di ricette di primi piatti vegetariani romani da proporre nei menu delle occasioni speciali!

Gnocchi di semolino tra i primi piatti vegetariani romani

Primi piatti vegetariani romani - buttalapasta.it

Vi sembra strano che qualcuno si possa interessare alle ricette di primi piatti vegetariani romani? In effetti siamo abituati a pensare alla classica pasta con il guanciale ma in realtà la cucina laziale e romana ha comunque delle pietanze perfette da portare in tavola all’interno di un menu vegetariano e persino vegano!

Chiaramente si possono anche prendere in considerazione delle variazioni sul tema, quindi ispirarsi ai classici della tradizione culinaria romana per poi andare a sostituire gli ingredienti di origine animale con altrettanti che invece vengono dal mondo vegetale.

Ma di seguito andiamo a scoprire quali sono i piatti tipici e tradizionali della cucina romana vegetariana.

Tre primi piatti vegetariani romani che sono un vero spettacolo di bontà

Ed eccoci arrivati al momento in cui andiamo a svelare la nostra piccola rassegna di pietanze tipiche della cucina della Capitale, che per certi versi possiamo inserire tranquillamente nella lista delle ricette dei primi piatti laziali più amati anche dagli onnivori! Il motivo è semplice, sono pietanze a dir poco squisite!

Gnocchi alla romana

Gnocchi di semolino alla romana

Gnocchi di semolino alla romana – buttalapasta.it

Gli gnocchi alla romana sono deliziosi nella loro semplicità, si tratta di medaglioni di semolino, formaggio e burro cotti al forno, resi croccanti dalla gratinatura esterna, mentre dentro restano morbidi. Hanno un sapore divino che piace moltissimo anche ai bambini. Di certo è perfetto per la domenica, per un pranzo particolare ma anche per la cena con gli amici. Provate la ricetta degli gnocchi alla romana appena potete, ne vale la pena!

Cacio e pepe

pasta famosa tra i primi piatti romani vegetariani

La pasta veloce cacio e pepe – buttalapasta.it

Proseguiamo la nostra rassegna con uno dei primi piatti della cucina romana iconici, uno dei simboli della romanità, la cacio e pepe. Che siano tonnarelli, rigatoni, spaghetti o addirittura gnocchi di patate, non importa, la cremosità del condimento renderà squisito qualsiasi formato di pasta. Nella ricetta della pasta cacio e pepe troverete tutti i piccoli segreti che vi consentiranno di ottenere una cremina perfetta e saporita.

Penne all’arrabbiata

Primi piatti laziali

Penne all’arrabbiata – buttalapasta.it

Infine terminiamo con una delle ricette di primi piatti romani vegetariani che in realtà è da definirsi perfetta anche per un menu vegano, a patto ovviamente di non procedere con la spolverata di pecorino finale. In effetti è un ingrediente indicato e presente nella ricetta delle penne all’arrabbiata, ma se ne può fare anche a meno. Il segreto per una buona riuscita in fin dei conti è usare un pomodoro di qualità e un peperoncino abbastanza piccante da lasciarvi a bocca aperta!

 

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti