Prima di Capodanno si sta leggeri: col branzino al melograno mangio tutto senza appesantirmi (Buttalapasta.it)
Meglio non appesantirsi prima di Capodanno: il branzino al melograno è la ricetta perfetta per stare leggeri, ma con gusto.
Come a Natale anche a Capodanno a farla da padrona sono ricchi banchetti e piatti gustosi ed abbondanti. Non importa che si mangi al ristorante o a casa con amici e parenti, ancora una volta bisogna prepararsi a stare a tavola per ore ed ore di fila.
Per evitare quindi di arrivare alla notte di San Silvestro già pieni ed appesantiti è meglio cucinare nei giorni precedenti e per il pranzo del 31 delle ricette un po’ più leggere. Ciò non significa però dover rinunciare per forza al gusto.
Anzi, è possibile deliziare il palato con delle ottime portate senza esagerare con le calorie. A tal proposito, quest’oggi ti proponiamo un secondo con i fiocchi: il branzino al melograno.
Anche se Natale è ormai trascorso, ci restano ancora diversi giorni di festeggiamenti e banchetti da affrontare. Primo fra tutti il Cenone di Capodanno. Meglio quindi non appesantirsi troppo con altri piatti eccessivamente grassi ed elaborati. Per restare leggeri senza rinunciare al gusto l’ideale è cucinare questo delizioso branzino al melograno. Una volta che l’avrai assaggiato, vorrai farlo sempre perché è davvero buonissimo. Ormai è diventato il mio piatto preferito!
Prima di Capodanno stai leggero con il branzino al melograno: la ricetta gustosa che non appesantisce (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: per portare a tavola un secondo completo evitando come sempre di esagerare con le calorie, puoi accompagnare il tuo branzino al melograno con un buon purè di patate senza burro. Fai quindi bollire i tuberi con tutta la buccia in abbondante acqua salata. Dopodiché, schiacciali con uno schiacciapatate e a parte riscalda il latte con un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata.
Preparazione branzino al melograno con purè di patate (Buttalapasta.it)
A questo punto, unisci il latte alle patate mescolando a fiamma bassa fino ad ottenere un composto bello cremoso e vellutato. Adagia infine il tuo purè su un piatto da portata, mettici sopra i filetti di branzino e guarnisci il tutto con qualche chicco di melograno. In questo modo, porterai in tavola un piatto delizioso e leggero come non mai. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche il branzino alla griglia light e super saporito. Se lo fai così puoi mangiarlo prima di Capodanno senza sensi di colpa.
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…
No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…
Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…