Prevenire+l%26%238217%3Bictus+grazie+a+questa+nutriente+verdura%3A+lo+studio+che+rappresenta+una+grande+svolta
buttalapastait
/articolo/prevenire-lictus-grazie-a-questa-nutriente-verdura-lo-studio-che-rappresenta-una-grande-svolta/202896/amp/
Fatti di Cucina

Prevenire l’ictus grazie a questa nutriente verdura: lo studio che rappresenta una grande svolta

Ciò che mangiamo ogni giorno può fare una grande differenza per la nostra salute. Una certa verdura può aiutare a prevenire gli ictus.

Quando parliamo di salute, la genetica è sicuramente importante ma il nostro stile di vita lo è altrettanto. Un’alimentazione sana, attività fisica svolta con regolarità, il giusto riposo possono fare davvero una differenza enorme per prevenire l’insorgenza di diverse malattie.

I medici lo ripetono da anni che ogni giorno dovremmo mangiare non meno di 5 porzioni tra frutta e verdura. I vegetali, infatti, sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti che rinforzano il nostro organismo e le nostre difese immunitarie e ci proteggono dall’azione dannosa dei radicali liberi.

Ma non solo: ci sono ortaggi che possono aiutarci a prevenire l’insorgenza di malattie molto serie e gravi come, ad esempio, l’ictus. Un nuovo studio ha dimostrato che mangiare con regolarità un certo tipo di verdura tutela il cuore e previene gli ictus. Questa scoperta rappresenta davvero una grande svolta in campo medico.

Se vuoi metterti al riparo dagli ictus, mangia questa verdura

Una nuova ricerca condotta dall’Heart Research Institute, in Australia, ha fatto portato a galla una scoperta che rappresenta una vera svolta per la medicina: una verdura molto comune e anche economica è in grado di prevenire gli ictus che, ad oggi, rappresentano una delle principali cause di decesso in tutto il mondo.

I broccoli proteggono la salute del cuore/Buttalapasta.it

Non si tratta di un ortaggio esotico o strano ma di una verdura che in Italia mangiamo da sempre: i broccoli. I broccoli fanno parte della famiglia delle crucifere. Sono molto ricchi di vitamina A, C e K ma anche di Ferro, Calcio e Potassio.  Ma non solo. Oltre a fornire al nostro organismo questi preziosi micronutrienti, i broccoli possono salvarci la vita.

Infatti i ricercatori hanno scoperto che un composto naturale presente nei broccoli riesce a ridurre la formazione  di coaguli di sangue nel cuore. Gli scienziati, nel corso degli studi preclinici, hanno avuto modo di osservare che questo composto presente nei broccoli ha la capacità di rendere il sangue più fluido e, se viene aggiunto ai medicinali anticoagulanti, aumenta la loro efficacia fino al 60%.

Si tratta di uno studio che necessita di ulteriori approfondimenti ma le premesse sono buone e lasciano ben sperare. Il consiglio dei medici, pertanto, è quello di consumare broccoli con regolarità anche ogni giorno durante la loro stagione. Si tratta di un ortaggio che si presta ad una grande varietà di preparazioni in cucina.

Infatti i broccoli possono essere consumati crudi in insalata o in pinzimonio oppure cotti a vapore e poi frullati per realizzare gustose vellutate o zuppe. Per non perdere tutte le proprietà di questo meraviglioso ortaggio, si sconsigliano le cotture lunghe.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

59 minuti ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

2 ore ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

3 ore ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

4 ore ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

5 ore ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

6 ore ago