Preparo+l%26%238217%3Bimpasto+e+verso+tutto+in+teglia%3A+ecco+la+torta+al+cioccolato+pi%C3%B9+buona+di+sempre%2C+il+ripieno+%C3%A8+cos%C3%AC+goloso+che+ti+conquista%21
buttalapastait
/articolo/preparo-limpasto-e-verso-tutto-in-teglia-ecco-la-torta-al-cioccolato-piu-buona-di-sempreil-ripieno-e-cosi-goloso-ti-conquista/166790/amp/
Dolci

Preparo l’impasto e verso tutto in teglia: ecco la torta al cioccolato più buona di sempre, il ripieno è così goloso che ti conquista!

La ricetta della torta al cioccolato ripiena di cocco è semplicissima, non si farcisce da fredda ma prima di cuocerla: ecco come fare.

Ti sembrerà una vera magia poter sfornare una deliziosa torta al cioccolato ripiena di cocco già pronta da tagliare e gustare. In effetti con questa ricetta ti basta preparare l’impasto della torta al cioccolato e la crema al cocco che serve per la farcitura per poi fare una sola cottura: risparmi tempo e fatica, ma soprattutto il risultato è garantito!

Se ti è venuta la curiosità di vedere come si realizza questa torta al cioccolato ripiena di crema di cocco strepitosa, allora segui questa ricetta e falla anche tu, oggi stesso, vedrai che ti piacerà e i tuoi ospiti saranno molto soddisfatti!

Ricetta della torta al cioccolato ripiena di crema di cocco cotta al forno

Come abbiamo detto questa torta ha una doppia cottura che ti permette di farcirla ancora prima di metterla nel forno per terminare la cottura. In pratica fai l’impasto della torta al cioccolato, ne versi metà nella teglia, la cuoci per qualche minuto, la riprendi e aggiungi la crema al cocco e l’altra metà dell’impasto della torta. Il risultato è squisito!

Torta al cioccolato e cocco (Buttalapasta.it)

La torta al cioccolato e cocco è una golosità totale, facilissima da fare e perfetta per chi vuole gustare un dolcino genuino fatto con le proprie mani. Ecco gli ingredienti necessari e i vari passaggi per la preparazione. Le dosi indicate sono per 4 persone.

Ingredienti

  • Amido di mais 10 gr
  • Farina 00 85 gr
  • Cacao Amaro 15 gr
  • Olio di semi di girasole 50 ml
  • Farina di cocco 15 gr
  • Uova 2
  • Lievito per dolci 8 gr
  • Vanillina q.b.
  • Zucchero per la crema al cocco 25 gr
  • Zucchero per la torta 90 gr
  • Latte caldo per la crema al cocco 125 gr
  • Latte per la torta 50 ml

Preparazione

  1. Comincia la ricetta della torta dalla preparazione della crema di cocco. Prendi un pentolino e versaci dentro l’amido di mais, una punta di cucchiaino di vanillina e lo zucchero. Mescola con una forchetta o una frusta, poi versaci sopra il latte caldo, sempre continuando a mescolare.
  2. Poni il pentolino su una fiamma bassa e porta a leggero bollore, la crema si deve addensare ma non bollire, ci vogliono pochi minuti. Allontana dal fuoco ed aggiungi la farina di cocco a pioggia, mescolando con la frusta per distribuirla in modo omogeneo. Copri con una pellicola a contatto e fai raffreddare completamente.
  3. A questo punto puoi preparare l’impasto della torta al cioccolato. Prendi una ciotola ampia e sguscia le uova facendole scivolare all’interno, aggiungi lo zucchero e monta tutto con l’aiuto delle fruste elettriche. Versa a filo l’olio di semi e il latte, sempre mescolando.
  4. Ora puoi aggiungere pure la farina setacciata insieme al cacao amaro e al lievito per dolci, procedi gradualmente, un cucchiaio alla volta.
  5. L’impasto della torta al cioccolato è pronto, prendi una piccola teglia a cerchio apribile di circa 20 cm di diametro e rivesti il fondo con carta forno. Versaci dentro metà dell’impasto e poni a cuocere nel forno caldo per circa 15/20 minuti a 180 gradi.
  6. Riprendi la torta al cioccolato dal forno, versa al centro la crema al cocco e stendila sulla superficie della torta lasciando libero un centimetro dal bordo. A questo punto puoi coprire il tutto con la metà restante dell’impasto della torta al cioccolato. Livella e rimetti in forno.
  7. Prosegui la cottura della torta nel forno già caldo per circa 20/25 minuti a 180 gradi. Sforna e lascia raffreddare prima di gustare.

Se ti piacciono le torte al cioccolato non perderti la nostra raccolta di ricette facili e veloci da fare! Ce ne sono tantissime, per tutti i gusti!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando faccio la pasta con burrata e melanzane a tavola non vola una mosca: sono tutti troppo impegnati a gustarsela

A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…

31 minuti ago

Ogni cucchiaiata di queste coppe fragolose ti porta in un mondo di bontà, prepararle è semplicissimo

Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…

57 minuti ago

Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…

1 ora ago

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

3 ore ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

3 ore ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

3 ore ago