Preparo+gli+involtini+al+forno%2C+ma+li+faccio+senza+carne%3A+con+questo+ripieno+speciale+gi%C3%A0+so+che+me+li+finiscono+subito
buttalapastait
/articolo/preparo-gli-involtini-al-forno-ma-li-faccio-senza-carne-con-questo-ripieno-speciale-gia-so-che-me-li-finiscono-subito/219982/amp/
Secondi Piatti

Preparo gli involtini al forno, ma li faccio senza carne: con questo ripieno speciale già so che me li finiscono subito

Mi è venuta voglia di involtini al forno, stavolta però li preparo senza carne: ci metto dentro un ripieno sfizioso e sono tutti contenti.

Gli involtini sono una ricetta che si presta benissimo ad infinite rivisitazioni. Si possono fare con la carne, con il pesce, con gli affettati, con le verdure e via dicendo. Per quanto riguarda il ripieno c’è ancora più scelta perché ci si può mettere dentro praticamente di tutto.

Basta aprire il frigorifero, guardare che cosa ci è rimasto ed andrà sicuramente bene per realizzare la farcia degli involtini.

Oggi, però, tanto per cambiare, ho deciso di farli senza carne e al forno: li possono preparare anche in anticipo così da godermi anch’io il pranzo o la cena in famiglia senza dover pensare a spadellare.

Involtini al forno senza carne, ma con un ripieno da urlo: di sicuro finiscono subito

Anche oggi è arrivato il momento di pensare a che cosa portare in tavola per pranzo e per cena. Stavolta ho deciso di fare degli involtini al forno senza carne. Ci metto dentro un ripieno speciale e faccio felice tutta la famiglia. Sì, perché questi involtini di peperoni con tonno, capperi e mollica di pane sono un vero spettacolo. Prova anche gli involtini con le foglie di verza.

Involtini al forno senza carne, ma con un ripieno da urlo: di sicuro finiscono subito (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 peperoni rossi;
  • 2 peperoni gialli;
  • 220 grammi di tonno sott’olio;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 4 cucchiai di aceto;
  • 120 grammi di mollica di pane;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 40 grammi di capperi;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Fare gli involtini di peperoni con il tonno è semplicissimo. Comincia subito a preriscaldare il forno a 200 gradi e a pulire i peperoni sotto l’acqua.
  2. Asciugali bene e poi sistemali su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed infornali per 40 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, tirali fuori e mettili in una busta di carta per il pane. Dopo 5 minuti, estraine uno alla volta ed elimina la pelle, il picciolo e i semini.
  4. Cerca di mantenere intatte le falde di peperone perché ti serviranno per realizzare i tuoi involtini.
  5. A parte, sgocciola il tonno e sminuzzalo al coltello. Fai la stessa cosa con i capperi e infine trita mezzo spicchio d’aglio e il prezzemolo.
  6. Taglia, quindi, la mollica di pane a dadini e bagnala con l’aceto.
  7. Dopo qualche istante, strizzala e trasferiscila in una scodella dove andrai ad aggiungere anche il tonno, i capperi, l’aglio, il prezzemolo ed un pizzico di pepe.
  8. Amalgama bene il tutto e poi prendi una falda di peperone e farciscila con un cucchiaio di composto al tonno.
  9. Arrotola il peperone su se stesso in modo da ricavare un involtino e adagia quest’ultimo su un vassoio da portata.
  10. Continua così fino ad esaurire tutti gli ingredienti, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed il gioco è fatto!

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

48 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago